Ansys è un prodotto Ansys Inc.
La fluidodinamica computazionale o CFD (Computational Fluid Dynamics) è la disciplina che si occupa della simulazione del moto dei fluidi e dei fenomeni ad esso correlati, come scambi di massa, di energia, reazioni chimiche. Questo strumento è ampiamente utilizzato da progettisti ed ingegneri per lo sviluppo e l’innovazione di prodotto in diversi settori industriali. Tramite la simulazione è possibile valutare nuovi design all’inizio della progettazione, ottimizzare e migliorare le prestazioni di un prodotto esistente, identificare problemi per poter risolvere eventuali malfunzionamenti, studiare i dettagli di un determinato design. Si colloca quindi all’interno dell’intero processo di sviluppo prodotto, riducendo i tempi e i costi di produzione e aumentando la produttività.
Grazie alla ricca gamma di modelli consolidati presenti nella suite Ansys, i settori industriali da esplorare sono svariati. Si possono analizzare bruciatori tramite i modelli di combustione, radiazione e flussi reattivi; si può investigare l’aerodinamica esterna sfruttando i numerosi modelli di turbolenza; si studiano le performance di pompe, turbine, compressori entrando così nel mondo delle turbomacchine. Si può passare poi all’elettronica, flussi multifase, cavitazione, interazione fluido-struttura, aero-acustica, spaziando così nella multi-fisica.
L’intero processo di simulazione può essere gestito agevolmente all’interno dello strumento Ansys Workbench che permette di interagire con le applicazioni native nel codice stesso e di lanciare le applicazioni integrate, in modo tale da avere un flusso di lavoro guidato ed automatizzato.
Questa piattaforma gestisce a livello superiore l’intera gamma dei software Ansys, passando quindi attraverso le seguenti fasi:
Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
This paper, by means of presenting three application cases, provides a brief description of the capabilities of a numerical tool developed for the design and optimization of hybrid metal/composite lattice structures created with 3D printing
ansys composites
training courses
Nell’ambito della fluidodinamica computazionale proponiamo una vasta scelta di corsi, allo scopo di introdurre gli utenti ad un utilizzo corretto e proficuo dei codici CFD nel proprio contesto lavorativo, sia esso industriale o accademico.
training ansys cfd flownex particleworks
Le nostre competenze in Ansys Fluids
CASE STUDY
At this particular moment in time, this article wishes to reflect on the evolution of CAE and simulation in an effort to present a big-picture view when most of us are daily dealing with all the devil in the details in every aspect of our lives. We approached some long-standing business friends in engineering simulation from various regions around the world to help us in this task
ansys industry4 news
CASE STUDY
The connecting rod is one of the most important components in powertrain systems, so it requires very careful structural analyses because its failure implies serious damage to the entire engine.
automotive ansys rail-transport
CASE STUDY
The avoidance or reduction of chainsaw kickback is a key safety feature for manufacturers. The challenges for engineers are to obtain more accurate analyses of the problem over the tool’s lifecycle.
maplesim maple mechanics ansys consumer-goods