Centro di eccellenza

Con quarant'anni di esperienza e 4000 progetti portati a termine con successo, siamo leader nel trasferimento di know-how, tecnologie e soluzioni software di simulazione in Italia e in Europa.
Disponiamo di un team di oltre 250 ingegneri esperti, con competenze multidisciplinari in ogni settore industriale, che ci permette di offrire consulenza sia applicativa che metodologica.

  Richiedi una consulenza personalizzata  

...

In primo piano

Eventi per tenervi aggiornati sulle ultime innovative tendenze

webinar

19 Marzo 2025
11.00 - 12.00

Analisi a fatica avanzata del telaio di una bicicletta: approccio combinato con la simulazione Multibody

La valutazione della resistenza a fatica è una delle sfide più critiche nella progettazione strutturale di componenti soggetti a carichi ciclici, soprattutto in presenza di geometrie complesse.

Continua a leggere  

webinar

March 26, 2025
10.00 - 11.00 a.m. CET time

Fluid and Powder Simulation made easy

The latest advances in fluid and granular flow analysis

Discover how Granuleworks DEM is transforming granular materials simulation with its GPU-accelerated approach.

Continua a leggere  

webinar

April 16, 2025
10.00 - 11.00 a.m. CET time

Friction Stir Welding Simulation by Particleworks

Mesh-less CFD for efficient welding of multi-materials

This webinar will introduce and describe the application of meshless CFD to Friction Stir Welding (FSW).

Continua a leggere  

Le nostre soluzioni di simulazione

Magma
Particleworks
CETOL 6σ
RecurDyn
Arena Simulation
FactoryTalk DataMosaix
PLEX
Fiix
Emulate 3D
Flownex
Maple
Maple Flow
True-Load
industrialPhysics
aPriori
smart prodactive
MapleSim
Straus7
ViveLab Ergo
CompareVidia
CADfix
SDC Verifier
SIMUL8
MBDVidia
Total Materia
EZtol
oorja
Endurica
X-RHEA

Professionalità e passione per fornire soluzioni affidabili

CASE STUDY

Comparing cooling methods for e-motors

A simulation methodology developed by TotalEnergies

In this paper, we will present the methodology developed by TotalEnergies and EnginSoft to select, design and improve an e-motor by simulating and predicting electromagnetic losses, fluid flow behaviour and temperature distributions.

automotive electronics particleworks

CASE STUDY

Trapped-vortex approach for syngas combustion in gas turbines

3D Computational Fluid Dynamics analysis reveals ideal placement for the inlets to create the energetic vortex

This technical article presents a study to design a device that operates entirely on the principle of trapped vortices that intrinsically improve the mixing of hot combustion gases with fresh mixture, a characteristic that is essential both to diluted combustion and to Moderate or Intense Low-oxygen Dilution (MILD) combustion.

ansys cfd turbomachinery energy oil-gas

CASE STUDY

Analyzing the process of filling a flexible pouch by coupling multi-flexible-body dynamics and particle-based CFD simulation

Investigating the effects of the parameters to select the optimal machine configuration

Packaging companies are always striving to stay one step ahead of their competitors in providing the best solutions for product capacity.

consumer-goods food-beverage recurdyn particleworks

Scopri tutte le nostre competenze

In nome dell’eccellenza e con lo sguardo rivolto al futuro

Per noi questo è un assioma che si traduce in una quotidiana collaborazione con i centri di Ricerca e Sviluppo dei maggiori gruppi industriali. Significa collaborare con ogni nostro cliente per individuare e sviluppare insieme la soluzione che meglio si adatta alla sua realtà industriale, significa migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’utilizzo di strumenti “Engineering Simulation”, significa valorizzare il suo capitale intellettuale ed il nostro patrimonio di competenze per raggiungere il massimo ritorno degli investimenti.

  Continua a leggere  

...

Online il quarto numero di Futurities 2024

Quest'anno EnginSoft celebra il suo 40° compleanno!
Per celebrare questo importante traguardo, lo Spotlight di questo numero ripercorre la storia dell'azienda, dalla sua fondazione fino alla sua crescita e al suo attuale ruolo di leader mondiale nel trasferimento di conoscenze e tecnologie nell'ambito della digitalizzazione ingegneristica e delle scienze basate sulla simulazione. Lo Spotlight si concentra anche sull'evoluzione dei software di simulazione ingegneristica, partendo dalle loro prime e rudimentali versioni fino ad arrivare alle sofisticate soluzioni che utilizziamo oggi. È stato un viaggio entusiasmante, divertente e stimolante, ricco di collaborazioni reciprocamente gratificanti di natura sia tecnica che commerciale, di affascinanti iniziative di ricerca e innovazione e di progetti di ingegneria estremamente impegnativi.

E non dimenticare di dare un'occhiata alle altre sezioni: abbiamo selezionato contributi davvero interessanti.

  Buona lettura!  

Futurities magazine

L'innovazione senza ricerca è impossibile

La conoscenza svolge un ruolo guida in qualsiasi processo di sviluppo: ecco perché la ricerca è al centro dell'attività di EnginSoft e della sua offerta di servizi.
Attraverso la nostra partecipazione a progetti di ricerca, aumentiamo, giorno dopo giorno, le nostre conoscenze tecniche pionieristiche ed approfondiamo la nostra competenza ottenendo contemporaneamente l'accesso a nuovi settori, innovando e testando nuovi software, applicazioni e tecnologie SBES.

  Visita l'area Ricerca e trasferimento tecnologico     Servizi per la finanza agevolata  

...
Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Research project

Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Progetto GAP | Progetto FORSAL | Progetto PreMANI | Progetto TEMART | Progetto VOLPE | Progetto AGILE

Finanziamento POR progetto GAP € 1.471.548,86
Finanziamento POR progetto FORSAL: € 1.007.700,00
Finanziamento POR progetto PreMANI: € 2.999.858,64
Finanziamento POR progetto TEMART: € 2.430.030,39
Finanziamento POR progetto VOLPE: € 267.468,70
Finanziamento POR progetto AGILE: € 1.702.983,50

CHECK UP DELL'INNOVAZIONE E CRESCITA INNOVATIVA - CUP B98I24002620009

Research project

Futurities Hub

CHECK UP DELL'INNOVAZIONE E CRESCITA INNOVATIVA - CUP B98I24002620009

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Programma 2021-2027 | Programma 2021-2027 PR Veneto FESR 2021-2027 | Obiettivo Specifico 1.4 “Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità” | Azione 1.4.1 “Supporto allo sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente e la transizione industriale” | Importo finanziamento € 29.500,00 €

Logo fondo europeo sviluppo regionale

Continua a leggere  

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

Research project

S4AllCities

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

The Smart Spaces Safety and Security for All Cities project (S4AllCities) is a large-scale project with the aim of revolutionizing the way smart cities become more prepared for and resilient against physical and cyber-attacks on their soft targets, smart spaces and critical infrastructure.

Continua a leggere  

...

Engineering Lifelong Learning

La formazione continua è presupposto imprescindibile dell'innovazione: con la nostra ampia offerta di corsi, erogati da professionisti del settore, garantiamo ai nostri clienti lo sviluppo delle competenze digitali e la qualificazione continua dei loro dipendenti.
Proponiamo corsi di formazione, nel campo della simulazione, sia di base che avanzati, percorsi personalizzati ed affiancamenti, per consentire di massimizzare il ritorno dell'investimento nell'adozione di tecnologie di ultima generazione e per craere un know how che diventi patrimonio dell'azienda. In altri termini, formazione e addestramento ad ampio spettro.

  Vai al Training center