
L'appuntamento realizzato da EnginSoft, il numero uno della Simulazione in Italia, e condotto da specialisti - esperti della simulazione
Scopri di cosa si tratta
Conference
L’annuale appuntamento, che esplora l'evoluzione e le nuove tendenze della simulazione numerica.
newsroom
Analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti. Ogni settimana nuovi contrbuti sul mondo della simulazione numerica.
4 webinar online
Il CAE Tour è un’iniziativa che si rinnova ogni anno realizzata da EnginSoft Elite Channel Partner di Ansys. È un contesto formativo all’interno del quale gli utenti di Ansys, e gli Analisti CAE in generale, si aggiornano sulle novità della suite di simulazione più diffusa, efficiente e completa attualmente sul mercato.
CASE STUDY
Marelli Motori engineers use Ansys multiphysics solutions to custom-design motors and generators to solve challenges in hydropower, cogeneration, oil and gas, civil and commercial marine transport, military applications, and ATEX applications involving motors and generators in explosive atmospheres, among other applications.
automotive ansys energy
CASE STUDY
Racing engines are continuously evolved and fine-tuned to allow them to achieve extraordinary levels of performance, albeit with great complexity. However, MotoGP regulations restrict engine development by constraining some of the main design parameters.
optimization modefrontier cfd ansys rail-transport
CASE STUDY
This technical article details the application of the methodology developed using ANSYS WorkBench
ansys mechanics maplesim
ARTICOLO
Integrare la fluidodinamica computazionale nel processo di progettazione delle pompe permette di ottenere prodotti migliori a costi e tempi ridotti.
Simulazione CFD
ARTICOLO
Il Simulation Driven Design rappresenta il modo più innovativo per ottenere prodotti di maggiore qualità e valorizzare le proprie risorse.
Simulazione CFD
ARTICOLO
Prevedere le caratteristiche meccaniche dei trattamenti termici e termo-chimici è fondamentale nella progettazione di un sistema di trasmissione e permette di ottimizzare l'intero processo produttivo
Simulazione, Fonderia
Research project
Finanziamento POR progetto GAP € 1.471.548,86
Finanziamento POR progetto FORSAL: € 1.007.700,00
Finanziamento POR progetto PreMANI: € 2.999.858,64
Finanziamento POR progetto TEMART: € 2.430.030,39
Finanziamento POR progetto VOLPE: € 267.468,70
Finanziamento POR progetto AGILE: € 1.413.985,00
Research project
DigiPrime will create and operate a federated model of digital platforms by developing reliable data sharing mechanisms and preserving the confidentiality of business-critical data, governed by smart contracts and using block-chain tracking.
Research project
The Smart Spaces Safety and Security for All Cities project (S4AllCities) is a large-scale project with the aim of revolutionizing the way smart cities become more prepared for and resilient against physical and cyber-attacks on their soft targets, smart spaces and critical infrastructure.