smart ProdACTIVE

smart ProdACTIVE

Intelligenza Artificiale per il monitoraggio e l’efficientamento della produzione

smart ProdACTIVE

smart ProdACTIVE è un prodotto EnginSoft SpA.

smart ProdACTIVE è una piattaforma dedicata al monitoraggio intelligente della produzione.
Si connette a macchine, linee e asset produttivi, raccogliendo dati relativi a:

  • stati macchina, allarmi, eventi come ad esempio l’avvio o la conclusione di un ciclo di produzione
  • parametri nominali di processo
  • variabili fisiche fornite da sensori a bordo macchina, come temperature, pressioni, velocità etc.
  • segnali da fonti aggiuntive, come termocamere, flussimetri etc.

Inoltre, smart ProdACTIVE consente di raccogliere dati di qualità provenienti da attività ispettive (buono/scarto, presenza di difetti per tipo/posizione/grado etc.), così come i dati necessari per la tracciabilità della produzione e l’identificazione del prodotto.

Grazie ad una architettura potente e flessibile, i dati vengono sanificati, processati, integrati e successivamente archiviati in database ad elevate prestazioni. Già in questo stadio è possibile applicare l’Intelligenza Artificiale, ad esempio per calcolare parametri di interesse, oppure predire o individuare la presenza di difetti nel prodotto o di malfunzionamenti degli asset produttivi.

Allo stesso tempo, smart ProdACTIVE consente di definire il layout logico dei reparti e delle linee, e di gestire il corrispondente calendario di produzione. Un modulo supportato dall’intelligenza artificiale utilizza i dati raccolti per calcolare ed aggiornare in tempo reale i più importanti KPI di produzione, tra i quali l’OEE (Overall Equipment Effectiveness).

Potenti funzionalità di visualizzazione consentono di analizzare i dati, confrontare cicli di produzione differenti, allo scopo di tarare e garantire la stabilità dei processi, individuare le cause delle non conformità aumentare l’efficienza.

smart ProdACTIVE - Intelligenza Artificiale per il monitoraggio e l’efficientamento 
     della produzione

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

Connetti e monitora macchine e linee produttive, da qualsiasi postazione

Pianifica e controlla la produzione in tempo reale

Calcola e analizza KPI e OEE, per linea, prodotto, finestra temporale

Ottimizza i processi, aumenta l’utilizzo delle linee, aumenta la produttività

Traccia la produzione, archivia, accedi, analizza i dati, riduci i costi della qualità

Ricevi avvisi ed allarmi, individua le cause dei problemi

Identifica e riduci gli scarti, riduci i costi della non qualità (claim, non conformità)

Incrementa la vita degli asset produttivi, riduci i costi generali e di manutenzione

Documentazione

brochure

Brochure prodotto

Scarica la brochure di smart prodACTIVE

smart ProdACTIVE

technical paper

Innovative control and real-time quality prediction for the casting production of aluminum alloy structural components

This work was developed within the “MUSIC” Project (MUlti-layers control & cognitive System to drive metal and plastic production line for Injected Components), supported by European Union [FP7-2012-NMPICT-FoF] under grant agreement number n°314145. The authors would like to thank the MUSIC consortium (www.music.eucoord.com).

Read the technical paper

smart ProdACTIVE

technical paper

Real-time HPDC quality prediction and optimization supported by trained cognitive model

This work was developed inside “MUSIC” Project (MUlti-layers control & cognitive System to drive metal and plastic production line for Injected Components), supported by European Union - [FP7-2012-NMP-ICT-FoF] under grant agreement number n°3141. The authors would like to thank the MUSIC consortium (www.music.eucoord.com), and particularly RDS Moulding Technology SpA.

Read the technical paper

smart ProdACTIVE

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Gravity Die Casting of Motorcycle Components

A permanent mold casting study of the mold design and mold-casting process of an aluminum alloy single-sided-swing-arm

The advent of the Naked Motorcycle has changed the way we look at motorcycle parts: they now also need to be aesthetically pleasing because they are mostly visible to the naked eye.

automotive magma metal-process-simulation rail-transport

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Introducing Skippy: an athletic monopedal robot, designed for a repertoire of behaviors

Demonstrating the effectiveness of a systematic, complete design approach to achieve extreme, unprecedented behaviors

This article discusses a realistic multi-objective parameter optimization study of a highly athletic one-legged robot, called Skippy, in which both the parameters of the mechanism and the parameters of its optimal behaviors were sought.

optimization modefrontier biomechanics

Scopri di più

Le nostre competenze in smart ProdACTIVE

CASE STUDY

Multi-Objective Optimization of a Sailing Yacht Aluminum Mast

The optimal mast weight under specific structural strength requirements

The aim of this study was to reduce the weight of the world’s tallest aluminum mast for a new series of single mast sailing yachts manufactured by Perini Navi under the brand name Salute.

optimization modefrontier ansys marine rail-transport

CASE STUDY

Shape Rolling of a European Standard Beam IPE Profile

A pilot study carried out by engineers from EnginSoft and Beltrame

The study allowed the engineers to estimate the shape profile geometry after each roll pass, the rolls wear and the total load and point at which the beam will bend in off-center setups.

construction metal-process-simulation forge mechanics

CASE STUDY

Structural Optimization of the Drift Chamber at FermiLAB

A collaboration between EnginSoft and the Italian Institute of Nuclear Physics (I.N.F.N.)

The ultimate goal of the study was to optimize the Drift Chamber’s performance in terms of stiffness, strength and weight o be mounted on the Mu2e particle detector at FermiLAB in Chicago

construction modefrontier ansys optimization energy