
L'appuntamento realizzato da EnginSoft, il numero uno della Simulazione in Italia, e condotto da specialisti - esperti della simulazione
Scopri di cosa si tratta
CORSI A CALENDARIO ONLINE
EnginSoft, certificata ISO 9001:2015 per il settore EA37, organizza corsi di formazione e addestramento software, differenziati sia per livello (di base o specialistico, che per profilo dei destinatari (progettisti, neofiti od analisti esperti) in modalità online, o, a richiesta, residenziale.
newsroom
Analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti. Ogni settimana nuovi contrbuti sul mondo della simulazione numerica.
Engineering Day | Seminario Online
In questo seminario saranno mostrate le metodologie allo stato dell’arte per la modellazione numerica virtuale, che consentono di ottenere un prodotto ottimo nei minimi tempi e ai minimi costi.
CASE STUDY
A multibody model of an excavator was developed to calculate the loads acting on the structure and to perform static structural verifications of the different components.
automotive multibody recurdyn mechanics
CASE STUDY
This paper demonstrates how the biological growth method, studied by Mattheck in the 1990s, can be easily implemented for structural shape optimization finite element method (FEM) analyses using advanced radial basis functions (RBF) mesh morphing.
ansys biomechanics rbf-morph
CASE STUDY
In this case study, LION Corporation uses Particleworks to simulate fluid flow to improve the design of a new cap spout for its new HARETA brand of laundry detergent.
particleworks cfd consumer-goods mechanics
ARTICOLO
Integrare la fluidodinamica computazionale nel processo di progettazione delle pompe permette di ottenere prodotti migliori a costi e tempi ridotti.
Simulazione CFD
ARTICOLO
Il Simulation Driven Design rappresenta il modo più innovativo per ottenere prodotti di maggiore qualità e valorizzare le proprie risorse.
Simulazione CFD
ARTICOLO
Prevedere le caratteristiche meccaniche dei trattamenti termici e termo-chimici è fondamentale nella progettazione di un sistema di trasmissione e permette di ottimizzare l'intero processo produttivo
Simulazione, Fonderia
Research project
Finanziamento POR progetto GAP € 1.471.548,86
Finanziamento POR progetto FORSAL: € 1.007.700,00
Finanziamento POR progetto PreMANI: € 2.999.858,64
Finanziamento POR progetto TEMART: € 2.430.030,39
Finanziamento POR progetto VOLPE: € 267.468,70
Finanziamento POR progetto AGILE: € 1.413.985,00
Research project
DigiPrime will create and operate a federated model of digital platforms by developing reliable data sharing mechanisms and preserving the confidentiality of business-critical data, governed by smart contracts and using block-chain tracking.
Research project
The Smart Spaces Safety and Security for All Cities project (S4AllCities) is a large-scale project with the aim of revolutionizing the way smart cities become more prepared for and resilient against physical and cyber-attacks on their soft targets, smart spaces and critical infrastructure.