Centro di eccellenza

Con quasi quarant'anni di esperienza e 4000 progetti portati a termine con successo, siamo leader nel trasferimento di know-how, tecnologie e soluzioni software di simulazione in Italia e in Europa.
Disponiamo di un team di oltre 250 ingegneri esperti, con competenze multidisciplinari in ogni settore industriale, che ci permette di offrire consulenza sia applicativa che metodologica.

  Richiedi una consulenza personalizzata  

...

In primo piano

Eventi per tenervi aggiornati sulle ultime innovative tendenze

Fiera internazionale

dal 29 al 31 Marzo 2023

EnginSoft a MECSPE

La fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera

La fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera. Vieni a trovarci allo stand B79 nel Padiglione 36.

Continua a leggere  

webinar

22 Marzo 2023

I vantaggi della prototipazione virtuale con tecnologie Ansys

Dai prototipi fisici alla prototipazione virtuale: quali benefici?

L’evento si pone l’obiettivo di illustrare come l’utilizzo della simulazione, specialmente se adottata nelle prime fasi dello sviluppo prodotto, consente di risparmiare tempo, arrivando ad un prodotto potenzialmente migliore, più sicuro ed affidabile.

Continua a leggere  

Online Webinar

22 Marzo 2023

PASS Suite – Corso online introduttivo

La soluzione per il piping dall’eccezionale rapporto prezzo/prestazioni

Questo webinar fornisce ai tecnici e progettisti una panoramica generale sul prodotto, le modalità di approccio al progetto (best practice e procedure) e alcuni esempi utili modellare e a verificare un impianto.

Continua a leggere  

Le nostre soluzioni di simulazione

Ansys
modeFRONTIER
Flownex
Particleworks
CETOL 6σ
RecurDyn
True-Load
smart ProdACTIVE
Maple
MapleSim
Straus7
ViveLab Ergo
Magma
Forge
CompareVidia
CADfix
SDC Verifier
SIMUL8
MBDVidia
Total Materia

Professionalità e passione per fornire soluzioni affidabili

CASE STUDY

Taking stock: the evolution of simulation around the world pre- and post-Covid-19

From its earliest days through to future post-pandemic perspectives

At this particular moment in time, this article wishes to reflect on the evolution of CAE and simulation in an effort to present a big-picture view when most of us are daily dealing with all the devil in the details in every aspect of our lives. We approached some long-standing business friends in engineering simulation from various regions around the world to help us in this task

ansys industry4 news

CASE STUDY

Structural Analysis of the Celtic Gateway Footbridge Design

A cable stayed, stainless steel footbridge connecting the port in the Welsh island of Anglesey to the town center of Holyhead

The footbridge is supported by two cable-stayed, stainless steel arches lying on inclined planes, supporting a steel deck with concrete infill.

civil-engineering ansys construction straus7

CASE STUDY

Large bore engine lubrication system: oil flow and pressure analysis using moving particle simulation

In this study, the focus was on the oil supply system for the big-end-bearings of an 18-cylinder engine, which is one of the largest four-stroke gas engines in existence, ideal for base load applications. Wärtsilä and EnginSoft created a moving-particle simulation model, a meshless method of solving Navier-Stokes equations, which allows complex geometries with moving parts to be simulated.

marine particleworks

Scopri tutte le nostre competenze

In nome dell’eccellenza e con lo sguardo rivolto al futuro

Per noi questo è un assioma che si traduce in una quotidiana collaborazione con i centri di Ricerca e Sviluppo dei maggiori gruppi industriali. Significa collaborare con ogni nostro cliente per individuare e sviluppare insieme la soluzione che meglio si adatta alla sua realtà industriale, significa migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’utilizzo di strumenti “Engineering Simulation”, significa valorizzare il suo capitale intellettuale ed il nostro patrimonio di competenze per raggiungere il massimo ritorno degli investimenti.

  Continua a leggere  

...

Il quarto numero della nostra rivista Futurities è online

Lo Spotlight ci spinge ad esplorare cosa c’è “fuori da questo mondo”, puntando i riflettori sul settore aerospaziale, uno di quelli a maggiore impatto come motore di crescita ed innovazione per tutta l’economia, proprio per le sue sorprendenti applicazioni. Per scoprire cosa ti riserva il nuovo numero, leggi la versione online!

  Leggi la versione online  

...

L'innovazione senza ricerca è impossibile

La conoscenza svolge un ruolo guida in qualsiasi processo di sviluppo: ecco perché la ricerca è al centro dell'attività di EnginSoft e della sua offerta di servizi.
Attraverso la nostra partecipazione a progetti di ricerca, aumentiamo, giorno dopo giorno, le nostre conoscenze tecniche pionieristiche ed approfondiamo la nostra competenza ottenendo contemporaneamente l'accesso a nuovi settori, innovando e testando nuovi software, applicazioni e tecnologie SBES.

  Visita l'area Ricerca e trasferimento tecnologico  

...
Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Research project

Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Progetto GAP | Progetto FORSAL | Progetto PreMANI | Progetto TEMART | Progetto VOLPE | Progetto AGILE

Finanziamento POR progetto GAP € 1.471.548,86
Finanziamento POR progetto FORSAL: € 1.007.700,00
Finanziamento POR progetto PreMANI: € 2.999.858,64
Finanziamento POR progetto TEMART: € 2.430.030,39
Finanziamento POR progetto VOLPE: € 267.468,70
Finanziamento POR progetto AGILE: € 1.702.983,50

A SYnaptically connected brain-silicon Neural Closed-loop Hybrid system

Research project

DigiPrime

Digital Platform for Circular Economy in Cross-sectorial Sustainable Value Networks

DigiPrime will create and operate a federated model of digital platforms by developing reliable data sharing mechanisms and preserving the confidentiality of business-critical data, governed by smart contracts and using block-chain tracking.

Continua a leggere  

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

Research project

S4AllCities

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

The Smart Spaces Safety and Security for All Cities project (S4AllCities) is a large-scale project with the aim of revolutionizing the way smart cities become more prepared for and resilient against physical and cyber-attacks on their soft targets, smart spaces and critical infrastructure.

Continua a leggere  

...

La formazione è una leva fondamentale per le imprese

Se si utilizza un software di simulazione numerica, o se si sta pensando di acquistarne uno, è necessario prestare particolare attenzione alla formazione continua da parte di professionisti del settore: offriamo corsi di formazione, sia di base sia avanzati, e percorsi personalizzati, per consentire di massimizzare il ritorno dell'investimento.
EnginSoft ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il settore EA37: garanzia della qualità dei nostri training e della possibilità, per i nostri clienti, di beneficiare dei finanziamenti previsti in ambito formativo.

  Vai al Training center