
Il 22 e 23 Febbraio EnginSoft organizza, per chi è interessato a saperne di più sulla suite Ansys, due giornate di formazione gratuita, che permetta ai partecipanti di testare dal vivo la soluzione.
Scopri di cosa si tratta
news
Don’t miss the fourth edition of Futurities, our company magazine!Lo The Spotlight is taking us “Out of this World”, focusing on the aerospace sector, one of those that is recognized to be a significant driver of innovation and growth across the broader economy, thanks to its amazing applications.
newsroom
Analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti. Ogni settimana nuovi contrbuti sul mondo della simulazione numerica.
CORSI A CALENDARIO ONLINE
EnginSoft, certificata ISO 9001:2015 per il settore EA37, organizza corsi di formazione e addestramento software, differenziati sia per livello (di base o specialistico, che per profilo dei destinatari (progettisti, neofiti od analisti esperti) in modalità online, o, a richiesta, residenziale.
CASE STUDY
Today the numerical simulation offers an important added value for dimensioning and testing of the motorbike’s chassis.
rail-transport ansys
CASE STUDY
This article provides a non-exhaustive overview of some of the latest advances in the adoption of CAE technologies in the medical field by citing some ongoing EU research programs.
rbf-morph biomechanics
CASE STUDY
In this example, these features were tested by simulating the motion of a very thin plastic film (32µm) being dragged by two rollers.
recurdyn mbd-ansys mechanics multibody
ARTICOLO
Integrare la fluidodinamica computazionale nel processo di progettazione delle pompe permette di ottenere prodotti migliori a costi e tempi ridotti.
Simulazione CFD
ARTICOLO
Il Simulation Driven Design rappresenta il modo più innovativo per ottenere prodotti di maggiore qualità e valorizzare le proprie risorse.
Simulazione CFD
ARTICOLO
Prevedere le caratteristiche meccaniche dei trattamenti termici e termo-chimici è fondamentale nella progettazione di un sistema di trasmissione e permette di ottimizzare l'intero processo produttivo
Simulazione, Fonderia
Research project
Finanziamento POR progetto GAP € 1.471.548,86
Finanziamento POR progetto FORSAL: € 1.007.700,00
Finanziamento POR progetto PreMANI: € 2.999.858,64
Finanziamento POR progetto TEMART: € 2.430.030,39
Finanziamento POR progetto VOLPE: € 267.468,70
Finanziamento POR progetto AGILE: € 1.702.983,50
Research project
DigiPrime will create and operate a federated model of digital platforms by developing reliable data sharing mechanisms and preserving the confidentiality of business-critical data, governed by smart contracts and using block-chain tracking.
Research project
The Smart Spaces Safety and Security for All Cities project (S4AllCities) is a large-scale project with the aim of revolutionizing the way smart cities become more prepared for and resilient against physical and cyber-attacks on their soft targets, smart spaces and critical infrastructure.