Centro di eccellenza

Con quasi quarant'anni di esperienza e 4000 progetti portati a termine con successo, siamo leader nel trasferimento di know-how, tecnologie e soluzioni software di simulazione in Italia e in Europa.
Disponiamo di un team di oltre 250 ingegneri esperti, con competenze multidisciplinari in ogni settore industriale, che ci permette di offrire consulenza sia applicativa che metodologica.

  Richiedi una consulenza personalizzata  

...

In primo piano

Eventi per tenervi aggiornati sulle ultime innovative tendenze

webinar

6 Giugno 2023

La simulazione virtuale al servizio dell’affidabilità elettronica con Ansys

Migliorare l'affidabilità e le prestazioni dell’elettronica soddisfacendo al tempo stesso le severe condizioni operative a cui sono sottoposti componenti e sistemi

Gli ingegneri devono soddisfare un'ampia varietà di requisiti durante la progettazione dei sistemi elettronici,

Continua a leggere  

Training gratuito

13 Giugno 2023

La rivoluzione dell’engineering guidata dalla simulazione

Come Ansys leader di mercato dell’engineering simulation aiuta a vincere le sfide dello sviluppo prodotto

La simulazione numerica è divenuta uno strumento sempre più indispensabile alle aziende, che la utilizza nei più svariati settori della realtà industriale. Di fatto, è un asset distintivo e differenziante per le aziende nel conseguire i propri obiettivi strategici.

Continua a leggere  

webinar

14 Giugno 2023

Progettare l’automazione: ridurre costi e tempi con il Virtual Commissioning

I benefici dell’integrazione tra progettazione meccanica e sviluppo software

Il Virtual Commissioning è un nuovo approccio alla progettazione di macchine automatiche e linee di produzione, basato sulla creazione di un gemello digitale.

Continua a leggere  

Le nostre soluzioni di simulazione

Ansys
modeFRONTIER
Magma
Particleworks
CETOL 6σ
RecurDyn
Flownex
Maple
Maple Flow
True-Load
smart ProdACTIVE
MapleSim
Straus7
ViveLab Ergo
CompareVidia
CADfix
SDC Verifier
SIMUL8
MBDVidia
Total Materia
EZtol

Professionalità e passione per fornire soluzioni affidabili

CASE STUDY

CFD simulation of an axial piston pump with Ansys CFX

This work presents the CFD model of an axial piston pump and compares it to a validated 0D model. The main objective of this study was to analyze the flow field inside the pump, focusing on the aspects that involved the main inner volumes, such as the filling and emptying dynamics in the piston chambers and the flow field inside the ducts.

ansys cfd energy

CASE STUDY

Circuit Breakers

Multibody simulation is the best technology to analyze the dynamic behavior of safety circuit breakers

The premium software RecurDyn was used to simulate a Double Pole Single Throw Switch using three different modeling schemes. A comparison of the results provided useful information for the designers.

recurdyn mechanics multibody

CASE STUDY

Forklift Dynamics

The forklift’s wheels were represented in detail to implement a sophisticated model of the tire features

A client wanted to evaluate the dynamic performance of a new-concept forklift, so a fully-functional multibody model of the forklift was built by assembling the client’s CAD geometries.

recurdyn multibody automotive mechanics

Scopri tutte le nostre competenze

In nome dell’eccellenza e con lo sguardo rivolto al futuro

Per noi questo è un assioma che si traduce in una quotidiana collaborazione con i centri di Ricerca e Sviluppo dei maggiori gruppi industriali. Significa collaborare con ogni nostro cliente per individuare e sviluppare insieme la soluzione che meglio si adatta alla sua realtà industriale, significa migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’utilizzo di strumenti “Engineering Simulation”, significa valorizzare il suo capitale intellettuale ed il nostro patrimonio di competenze per raggiungere il massimo ritorno degli investimenti.

  Continua a leggere  

...

Il primo numero del 2023 è online

Lo Spotlight si focalizza su robot e cobot: uno sguardo ad alcune interessanti applicazioni della robotica, combinata con l'intelligenza artificiale e con le tecnologie di machine learning, in settori come l'agricoltura, l'assistenza domiciliare e la chirurgia. Ricca e variegata anche la selezione dei contributi pubblicati nelle altre sezioni della rivista. Buona lettura!

  Leggi la versione online  

Futurities Magazine

L'innovazione senza ricerca è impossibile

La conoscenza svolge un ruolo guida in qualsiasi processo di sviluppo: ecco perché la ricerca è al centro dell'attività di EnginSoft e della sua offerta di servizi.
Attraverso la nostra partecipazione a progetti di ricerca, aumentiamo, giorno dopo giorno, le nostre conoscenze tecniche pionieristiche ed approfondiamo la nostra competenza ottenendo contemporaneamente l'accesso a nuovi settori, innovando e testando nuovi software, applicazioni e tecnologie SBES.

  Visita l'area Ricerca e trasferimento tecnologico  

...
Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Research project

Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Progetto GAP | Progetto FORSAL | Progetto PreMANI | Progetto TEMART | Progetto VOLPE | Progetto AGILE

Finanziamento POR progetto GAP € 1.471.548,86
Finanziamento POR progetto FORSAL: € 1.007.700,00
Finanziamento POR progetto PreMANI: € 2.999.858,64
Finanziamento POR progetto TEMART: € 2.430.030,39
Finanziamento POR progetto VOLPE: € 267.468,70
Finanziamento POR progetto AGILE: € 1.702.983,50

A SYnaptically connected brain-silicon Neural Closed-loop Hybrid system

Research project

DigiPrime

Digital Platform for Circular Economy in Cross-sectorial Sustainable Value Networks

DigiPrime will create and operate a federated model of digital platforms by developing reliable data sharing mechanisms and preserving the confidentiality of business-critical data, governed by smart contracts and using block-chain tracking.

Continua a leggere  

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

Research project

S4AllCities

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

The Smart Spaces Safety and Security for All Cities project (S4AllCities) is a large-scale project with the aim of revolutionizing the way smart cities become more prepared for and resilient against physical and cyber-attacks on their soft targets, smart spaces and critical infrastructure.

Continua a leggere  

...

La formazione è una leva fondamentale per le imprese

Se si utilizza un software di simulazione numerica, o se si sta pensando di acquistarne uno, è necessario prestare particolare attenzione alla formazione continua da parte di professionisti del settore: offriamo corsi di formazione, sia di base sia avanzati, e percorsi personalizzati, per consentire di massimizzare il ritorno dell'investimento.
EnginSoft ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il settore EA37: garanzia della qualità dei nostri training e della possibilità, per i nostri clienti, di beneficiare dei finanziamenti previsti in ambito formativo.

  Vai al Training center