Smart Manufacturing
Nell'ambito della fonderia, una fascia di prodotti ad elevatissimo valore aggiunto è costituita dai getti di grandi dimensioni (con pesi fino a qualche decina di tonnellate), utilizzati per applicazioni nel settore della generazione di energia o delle macchine utensili. Tali getti sono realizzati, a seconda dell’applicazione o delle prestazioni, soprattutto in acciaio o in ghisa. Paradossalmente, la realizzazione di tali prodotti, cui sono richiesti eccezionali requisiti qualitativi, richiede ancora onerose lavorazioni condotte manualmente dall’operatore (smaterozzatura, molatura, sbavatura, etc.). Tali operazioni generano notevoli problematiche in termini di ergonomia e mancanza di confort vibro-acustico per gli operatori, al punto da indurre potenzialmente malattie professionali.
Il Progetto è pertanto finalizzato a:
Le attrezzature robotizzate per le operazioni di molatura, sbavatura, smaterozzatura e riparazione dei getti sviluppate dal progetto costituiscono una novità assoluta la maggior parte delle fonderie di leghe ferrose. I benefici diretti che si possono individuare sono di vario genere:
EnginSoft si occupa della progettazione meccanica delle soluzioni robotizzate, e delle simulazioni vibro-acustiche.
ADI TOOLS SPA, BNP SRL, BUSON SRL, ENGINSOFT SPA, FONDERIA CORRA' SPA, IT+ROBOTICS SRL, SAFAS SPA, UNIVERSITA' DI PADOVA - DTG.
Schema di finanziamento POR - Obiettivo "Incremento dell'attività di innovazione delle imprese" - Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014 - 2020
“Progetto finanziato con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto” - ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE” AZIONE 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Importo finanziamento: € 1.007.700,00
36 months
November 2017 - October 2020
CONSORZIO SPRING
Nicola Gramegna
9
Contatta il nostro team R&D per qualsiasi informazione.
Chiedi informazioniAlcune nostre competenze nella ricerca e nel trasferimento tecnologico
Research project
SERENA intende sviluppare un sistema propulsivo prototipale per un velivolo di categoria di Aviazione Generale basato su tecnologie di alimentazione ibride (celle a combustibile alimentate a idrogeno, batterie e super-capacitori).
Research project
Obiettivo generale del progetto TECNOMED-HUB è quello di realizzare, sul territorio piemontese, una piattaforma tecnologica a supporto della ricerca medica 4.0, basata sull’integrazione delle piattaforme multi-omiche già presenti (ma facilmente implementabili ad altre tecnologie in futuro), con algoritmi di autoapprendimento, data mining e big data analytics.
Research project
Il progetto sviluppa soluzioni e strumenti per la Manifattura Agile per la competitività e l’innovazione di prodotto affrontando quattro aree di sviluppo