Smart Manufacturing
Nell'ambito della fonderia, una fascia di prodotti ad elevatissimo valore aggiunto è costituita dai getti di grandi dimensioni (con pesi fino a qualche decina di tonnellate), utilizzati per applicazioni nel settore della generazione di energia o delle macchine utensili. Tali getti sono realizzati, a seconda dell’applicazione o delle prestazioni, soprattutto in acciaio o in ghisa. Paradossalmente, la realizzazione di tali prodotti, cui sono richiesti eccezionali requisiti qualitativi, richiede ancora onerose lavorazioni condotte manualmente dall’operatore (smaterozzatura, molatura, sbavatura, etc.). Tali operazioni generano notevoli problematiche in termini di ergonomia e mancanza di confort vibro-acustico per gli operatori, al punto da indurre potenzialmente malattie professionali.
Il Progetto è pertanto finalizzato a:
Le attrezzature robotizzate per le operazioni di molatura, sbavatura, smaterozzatura e riparazione dei getti sviluppate dal progetto costituiscono una novità assoluta la maggior parte delle fonderie di leghe ferrose. I benefici diretti che si possono individuare sono di vario genere:
EnginSoft si occupa della progettazione meccanica delle soluzioni robotizzate, e delle simulazioni vibro-acustiche.
ADI TOOLS SPA, BNP SRL, BUSON SRL, ENGINSOFT SPA, FONDERIA CORRA' SPA, IT+ROBOTICS SRL, SAFAS SPA, UNIVERSITA' DI PADOVA - DTG.
Schema di finanziamento POR - Obiettivo "Incremento dell'attività di innovazione delle imprese" - Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014 - 2020
“Progetto finanziato con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto” - ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE” AZIONE 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Importo finanziamento: € 1.007.700,00
36 months
November 2017 - October 2020
CONSORZIO SPRING
Nicola Gramegna
9
Contatta il nostro team R&D per qualsiasi informazione.
Chiedi informazioniAlcune nostre competenze nella ricerca e nel trasferimento tecnologico

Research project
The MAIPCO project concerns defect analysis in the production of complex composite components in the aeronautical sector and has developed new methodologies to reduce these defects.

Research project
Il progetto “TEMART - Tecnologie e materiali per la manifattura artistica, i Beni Culturali, l’arredo, il decoro architettonico e urbano e il design del futuro” ha l’obiettivo di migliorare i prodotti dei settori citati (funzionalità ed estetica) mettendo a loro disposizione le diverse tecnologie che sono presenti nella RIR M3NET.

Research project
Aligned with Europe’s green transition, GeoS-TECHIS supports the EU's "Fit for 55" climate goals by integrating renewable energy, improving efficiency, and fostering the circular economy. Adhering to the European Commission’s "Do No Significant Harm" principle, the project advances environmental sustainability, innovation, and economic growth.