Fiix CMMS

Fiix CMMS

Problemi con la manutenzione?
Semplifica il tuo percorso verso una moderna manutenzione delle risorse

Fiix CMMS

Fiix CMMS è un prodotto Rockwell Automation

Sia che tu voglia organizzare le risorse e gestire le manutenzioni, o connetterti ai sistemi aziendali e prendere decisioni basate sui dati, Fiix CMMS collabora con te per fornirti gli strumenti per passare dalla manutenzione reattiva a quella preventiva e oltre.

Fiix CMMS (Computerized Maintenance Management System) è il CMMS di Rockwell Automation che aiuta a ridurre i tempi di inattività, tagliare i costi di manutenzione e aumentare la produttività.

Caratteristiche principali

  • Migliora le prestazioni delle risorse: acquisisci facilmente la cronologia delle risorse e traccia l'inventario delle componenti per ottenere informazioni sulle prestazioni delle apparecchiature e ridurre i tempi di inattività delle infrastrutture critiche.
  • Aumenta la produttività: genera ordini di lavoro digitali in modo rapido ed automatico, completa le attività da qualsiasi luogo anche grazie ad un App Mobile, che lavora anche offline.
  • Prendi decisioni basate sui dati: la dashboard in tempo reale e gli strumenti di reporting di Fiix sono progettati per fornirti informazioni avanzate su ordini di lavoro, inventario e KPI chiave.
  • Connettiti a qualsiasi sistema aziendale: costruito su una piattaforma cloud completamente aperta, Integration Hub di Fiix semplifica al massimo la connessione a qualsiasi applicazione e la sincronizzazione di dati e flussi di lavoro in infiniti modi, il tutto in un unico posto.
Fiix CMMS

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

  Tempi di implementazione ridotti

Il ricco insieme di funzioni e le relazioni automatiche tra le informazioni permettono di abbreviare i tempi di ed i costi di implementazione.

  Scalabilità

Progettato per scalare con operazioni industriali grandi e complesse, può gestire volumi di dati massicci, fornendo una visione unificata e completa delle operazioni aziendali.

  Migliore accesso alle informazioni

Il reporting a corredo permette di valorizzare i dati disponibili e consentire una gestione data-driven dei processi di manutenzione.

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Propeller design by means of multiobjective optimization: CP propeller test case

Validatipon of the results by means of an experimental campaign carried out at Genoa University Cavitation Tunnel

Modern propeller requirements involve many different characteristics, not limiting only to maximum efficiency, but considering also propeller cavitating behavior and, more and more, its side effects, in terms of radiated noise and pressure pulses.

marine modefrontier optimization

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8

Scopri di più

CASE STUDY

Taking stock: the evolution of simulation around the world pre- and post-Covid-19

From its earliest days through to future post-pandemic perspectives

At this particular moment in time, this article wishes to reflect on the evolution of CAE and simulation in an effort to present a big-picture view when most of us are daily dealing with all the devil in the details in every aspect of our lives. We approached some long-standing business friends in engineering simulation from various regions around the world to help us in this task

ansys industry4 news

CASE STUDY

Advanced strategies for the flow field optimization of a medical device

How to use a hybrid method of CFD analysis for product optimization and performance improvement while reducing the computational effort and the time required to achieve the results

Further reduction of the heat loss compared to the best design of the NSGA-II first phase design optimization: a further 4% gained

cfd biomechanics ansys modefrontier optimization

CASE STUDY

Introducing Skippy: an athletic monopedal robot, designed for a repertoire of behaviors

Demonstrating the effectiveness of a systematic, complete design approach to achieve extreme, unprecedented behaviors

This article discusses a realistic multi-objective parameter optimization study of a highly athletic one-legged robot, called Skippy, in which both the parameters of the mechanism and the parameters of its optimal behaviors were sought.

optimization modefrontier biomechanics