Fiix CMMS

Fiix CMMS

Problemi con la manutenzione?
Semplifica il tuo percorso verso una moderna manutenzione delle risorse

Fiix CMMS

Fiix CMMS è un prodotto Rockwell Automation

Sia che tu voglia organizzare le risorse e gestire le manutenzioni, o connetterti ai sistemi aziendali e prendere decisioni basate sui dati, Fiix CMMS collabora con te per fornirti gli strumenti per passare dalla manutenzione reattiva a quella preventiva e oltre.

Fiix CMMS (Computerized Maintenance Management System) è il CMMS di Rockwell Automation che aiuta a ridurre i tempi di inattività, tagliare i costi di manutenzione e aumentare la produttività.

Caratteristiche principali

  • Migliora le prestazioni delle risorse: acquisisci facilmente la cronologia delle risorse e traccia l'inventario delle componenti per ottenere informazioni sulle prestazioni delle apparecchiature e ridurre i tempi di inattività delle infrastrutture critiche.
  • Aumenta la produttività: genera ordini di lavoro digitali in modo rapido ed automatico, completa le attività da qualsiasi luogo anche grazie ad un App Mobile, che lavora anche offline.
  • Prendi decisioni basate sui dati: la dashboard in tempo reale e gli strumenti di reporting di Fiix sono progettati per fornirti informazioni avanzate su ordini di lavoro, inventario e KPI chiave.
  • Connettiti a qualsiasi sistema aziendale: costruito su una piattaforma cloud completamente aperta, Integration Hub di Fiix semplifica al massimo la connessione a qualsiasi applicazione e la sincronizzazione di dati e flussi di lavoro in infiniti modi, il tutto in un unico posto.
Fiix CMMS

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

  Tempi di implementazione ridotti

Il ricco insieme di funzioni e le relazioni automatiche tra le informazioni permettono di abbreviare i tempi di ed i costi di implementazione.

  Scalabilità

Progettato per scalare con operazioni industriali grandi e complesse, può gestire volumi di dati massicci, fornendo una visione unificata e completa delle operazioni aziendali.

  Migliore accesso alle informazioni

Il reporting a corredo permette di valorizzare i dati disponibili e consentire una gestione data-driven dei processi di manutenzione.

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Controlled Floater for Marine Pipeline Towing

A system to simplify the towing and laying down of marine pipelines in shallow water fields

A developer of innovative equipment designed a system to simplify the towing and laying down of marine pipelines in shallow water fields.

energy modefrontier optimization oil-gas recurdyn

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8

Scopri di più

CASE STUDY

Optimizing the Glass Clamping of a Pyrolytic Oven

An appreciable 30 to 40% decrease in stresses

The aim of this study was to find the best quality glass-clamping system, through parametric model optimization, for a new pyrolytic self-cleaning oven by Indesit.

modefrontier optimization consumer-goods appliances

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8

CASE STUDY

Improved blast furnace performance with material load optimization

Combining modeFRONTIER with Rocky DEM to design a better deflector saves up to 130 hours of computation time

The Arvedi Group approached the University of Trieste to find a solution to the uneven distribution of material inside the hopper of their blast furnace in Trieste, Italy.

optimization modefrontier rocky mechanics