Endurica

Endurica

Get Durability Right

Endurica

Endurica è un prodotto Endurica LLC.

Endurica fornisce soluzioni che consentono di controllare i problemi di durabilità dei componenti elastomerici sin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo.

Endurica è stata fondata per accelerare la progettazione affidabile di materiali e componenti elastomerici. Il codice di previsione di vita a fatica che è implementato in Endurica è un sistema brevettato per analizzare gli effetti dei cicli di lavoro multiassiali, ad ampiezza variabile, sugli elastomeri.

Endurica è il primo codice al mondo per la simulazione della vita a fatica degli elastomeri. L’obiettivo è diffondere la previsione della vita a fatica basata su modelli CAE per la gomma e renderla ben comprensibile come quella relativa ai materiali metallici, fornendo agli sviluppatori metodi e strumenti affidabili.
Le soluzioni Endurica aiutano a comprendere e gestire gli effetti sulla vita a fatica dei materiali a comportamento non lineare, della geometria dei componenti e di cicli di lavoro complessi. Endurica ha affiancato aziende leader nei settori industriali: automobilistico, dei dispositivi medici, offshore e dei prodotti di consumo.

Principali vantaggi

Richiedi una demo

  Calcolo della vita a fatica e della posizione della rottura per la parte in esame

  Diagnostica e soluzione dei problemi di materiale, geometria e carico per ottenere la giusta durabilità

  Comodi flussi di lavoro che consentono di aumentare la produttività

  Possibilità di indirizzare le analisi in modo da incontrare obbiettivo e budget con il supporto sia per simulazioni di "qualità bozza" che di "alta precisione"

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Simulation-Based Engineering Science: a heritage to cherish and invest in for a sustainable future

The adoption of SBES has significantly increased in the last two decades, driven by advancements in computing technology and the rise of Industry 4.0, which promotes nine key enabling technologies, including engineering simulation and big data analytics. SBES is crucial for the integration and automation of production systems, improving flexibility, speed, and quality.

automotive construction energy cfd metal-process-simulation

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Optimization of an automotive manufacturing system design taking into account regional requirements

Applying CAE to facilitate business CapEx decision making in the automotive manufacturing sector

In this case study, EnginSoft engineers explain how they used modeFRONTIER to assist Comau, a Fiat Chrysler subsidiary, to optimize their approach to the preliminary design of production systems for automotive manufacturing system RFQs.

automotive optimization rail-transport modefrontier SIMUL8 iphysics industry4

Scopri di più

CASE STUDY

Application of Particleworks to the design and performance evaluation of waterproofing for automotive air conditioning systems

This article introduces a case study on the waterproofing of an automotive air conditioning system for rainy conditions using Particleworks, a particle method CFD software.

particleworks automotive

CASE STUDY

Cost Effective High- Performance Design: Innovation is the Answer

Marelli Motori applies multiphysics simulation to cost-effectively design better, more reliable motors and generators faster

Improving efficiency while reducing cost is a very complex engineering challenge. Marelli Motori makes extensive use of CFD and FEM multiphysics simulation to do just that in the design of its electrical motors and generators.

ansys automotive cfd

CASE STUDY

Filming the Bloodhound Super Sonic Car Land Speed Record

Using CAE to optimise the design of a prototype for a super sonic filming drone

This detailed technical case study describes how the students arrived at a supersonic aircraft drone prototype using MATLAB and modeFRONTIER in order to reduce the time and costs of numerical and wind-tunnel testing.

automotive modefrontier optimization