SIMUL8 è un prodotto SIMUL8 Corporation.
SIMUL8 è uno strumento per la modellazione, simulazione, analisi e ottimizzazione delle performance dei sistemi di produzione, utilizzato sia in fase di progettazione iniziale del sistema che per la sua riconfigurazione e per la pianificazione della produzione.
SIMUL8 supporta le decisioni fornendo informazioni critiche, quali ad esempio:
SIMUL8 supporta una vasta gamma di scale di complessità per la modellazione del sistema: è possibile creare rapidamente modelli preliminari utilizzando informazioni limitate, ad esempio da un layout 2D dell’impianto e sequenza di processo, per poi dettagliare progressivamente la simulazione secondo il bisogno.
Gli elementi disponibili nella libreria consentono di creare rappresentazioni accurate di architetture di produzione complesse, come linee di produzione, job shop, celle robotizzate, sistemi di assemblaggio, logistica e flussi di prodotto complessi.
I modelli di simulazione possono essere adattati al tipo di sistema di produzione (eventi discreti, agent-based, simulazione continua ed ibrida). Possono inoltre essere facilmente collegati ad algoritmi di ottimizzazione considerando gli obiettivi (es. produttività, qualità, costo), ed i vincoli (capacità ed affidabilità delle macchine, turni e disponibilità delle risorse, ed in generale i fattori che impattano la performance complessiva e l’efficienza dei sistemi di produzione).
SIMUL8 consente di valutare l’effetto di specifiche politiche di schedulazione, gestione degli operatori, dei lotti e del flusso di produzione, politiche di manutenzione, impatto degli interventi di modifica del sistema (modifiche del layout, sostituzione di macchinari, etc.), effetto del lancio di nuove varianti di prodotto, e di identificare le migliori soluzioni di tradeoff tenendo conto di obiettivi contrastanti (es. costo vs. produttività).
Le simulazioni sono visuali ed animate, permettendo di verificare facilmente che cosa sta succedendo al progredire del tempo di processo. Da ultimo SIMUL8 consente di costruire, eseguire, visualizzare e condividere le simulazioni via web, utilizzando i medesimi formati ed interfaccia utente dell’applicativo desktop.
Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
In this technical article, Fiat Chrysler Automobiles explain how they created a multibody optimization project to identify the optimal values for the powertrain suspension stiffness for a three-cylinder engine in order to minimize the vibrations at idle condition and ensuring greater ride comfort to the passengers.
automotive optimization modefrontier

CASE STUDY
In this case study, EnginSoft engineers explain how they used modeFRONTIER to assist Comau, a Fiat Chrysler subsidiary, to optimize their approach to the preliminary design of production systems for automotive manufacturing system RFQs.
automotive optimization rail-transport modefrontier SIMUL8 iphysics industry4

CASE STUDY
Racing engines are continuously evolved and fine-tuned to allow them to achieve extraordinary levels of performance, albeit with great complexity. However, MotoGP regulations restrict engine development by constraining some of the main design parameters.
optimization modefrontier cfd ansys rail-transport

CASE STUDY
The aim of this study was to find the best quality glass-clamping system, through parametric model optimization, for a new pyrolytic self-cleaning oven by Indesit.
modefrontier optimization consumer-goods appliances
CASE STUDY
ECM Technologies has significantly streamlined the design, installation, and commissioning of its large-scale heat treatment systems for the automotive industry by using digital twin technology and Rockwell Automation’s Emulate3D software. Faced with tight timelines and software compatibility challenges during a major project in Mexico, ECM used virtual models to simulate and test their systems in parallel with production. This approach reduced commissioning time by 50%.
digital-manufacturing emulate3d industry4 rockwell