iPhysics è un prodotto Machineering Gmbh.
iPhysics è un’innovativa piattaforma per la progettazione digitale ed il virtual commissioning di macchine, linee e impianti di produzione complessi. Integrando l'ingegneria meccanica e dell’automazione, offre notevoli vantaggi, come la possibilità di simulare ed ottimizzare la pianificazione delle sequenze delle macchine, verificare immediatamente le soluzioni e ridurre i costi.
iPhysics consente di progettare una macchina automatica nel suo complesso, partendo dal livello CAD fino alla simulazione di PLC e robot.
Permette di simulare in modo realistico linee e impianti e ottenere stime affidabili di Throughput e OEE. Migliora la comunicazione tra i team di progettazione meccanica e di automazione, riducendo efficacemente i rischi per impianti e progetti complessi e ne semplifica la messa in servizio.
Offre la possibilità di valutare diverse soluzioni di progettazione ed esplorare agevolmente nuove idee e scenari ipotetici.
Inoltre, iPhysics integra la funzionalità di Realtà Aumentata, che migliora la visualizzazione dei processi produttivi, consentendo di coinvolgere efficacemente progettazione, vendita ed i futuri clienti.
Una raccolta di video, che mostrano alcune applicazioni di questa innovativa piattaforma per la progettazione e simulazione di macchine, linee ed impianti di produzione.
Visita la sezione dedicataInvia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
The development of medical devices presents unique technical, regulatory, and economic challenges, requiring a multidisciplinary approach to ensure patient safety, reliability, and market competitiveness. Medical devices span a wide spectrum—from drug delivery systems to surgical robots—and must meet stringent functional, material, and regulatory requirements. A critical and often underestimated factor influencing their performance and manufacturability is mechanical variation, the inevitable deviation from nominal design that occurs during production.
biomechanics
CASE STUDY
In this case study, EnginSoft engineers explain how they used modeFRONTIER to assist Comau, a Fiat Chrysler subsidiary, to optimize their approach to the preliminary design of production systems for automotive manufacturing system RFQs.
automotive optimization rail-transport modefrontier SIMUL8 iphysics industry4
CASE STUDY
This technical case study explains the application of a two-step methodology using the MATLAB and Adam algorithms in the modeFRONTIER software platform.
optimization modefrontier automotive
CASE STUDY
This article proposes the use of computational fluid dynamics (CFD) to address these complexities.
ansys mechanics
CASE STUDY
The study described in this article was designed to obtain greater insight into the gas transfer mechanism at microscopic scale using computational fluid dynamics in order to accelerate design exploration to find the optimal solution.
biomechanics ansys