iPhysics è un prodotto Machineering Gmbh.
iPhysics è un’innovativa piattaforma per la progettazione digitale ed il virtual commissioning di macchine, linee e impianti di produzione complessi. Integrando l'ingegneria meccanica e dell’automazione, offre notevoli vantaggi, come la possibilità di simulare ed ottimizzare la pianificazione delle sequenze delle macchine, verificare immediatamente le soluzioni e ridurre i costi.
iPhysics consente di progettare una macchina automatica nel suo complesso, partendo dal livello CAD fino alla simulazione di PLC e robot.
Permette di simulare in modo realistico linee e impianti e ottenere stime affidabili di Throughput e OEE. Migliora la comunicazione tra i team di progettazione meccanica e di automazione, riducendo efficacemente i rischi per impianti e progetti complessi e ne semplifica la messa in servizio.
Offre la possibilità di valutare diverse soluzioni di progettazione ed esplorare agevolmente nuove idee e scenari ipotetici.
Inoltre, iPhysics integra la funzionalità di Realtà Aumentata, che migliora la visualizzazione dei processi produttivi, consentendo di coinvolgere efficacemente progettazione, vendita ed i futuri clienti.
Una raccolta di video, che mostrano alcune applicazioni di questa innovativa piattaforma per la progettazione e simulazione di macchine, linee ed impianti di produzione.
Visita la sezione dedicataInvia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
In this article, Uteco describes how it applied Computational Fluid Dynamics (CFD) to assist the design and improvement of its printing machines.
cfd ansys mechanics
CASE STUDY
In this case study, EnginSoft engineers explain how they used modeFRONTIER to assist Comau, a Fiat Chrysler subsidiary, to optimize their approach to the preliminary design of production systems for automotive manufacturing system RFQs.
automotive optimization rail-transport modefrontier SIMUL8 iphysics industry4
CASE STUDY
This technical case study explains the application of a two-step methodology using the MATLAB and Adam algorithms in the modeFRONTIER software platform.
optimization modefrontier automotive
CASE STUDY
The Arvedi Group approached the University of Trieste to find a solution to the uneven distribution of material inside the hopper of their blast furnace in Trieste, Italy.
optimization modefrontier rocky mechanics
CASE STUDY
The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.
industry4 SIMUL8