True-Load è un prodotto Wolf Star Technologies.
Ogni ingegnere è consapevole che uno dei principali problemi delle simulazioni è la determinazione dei carichi che agiscono sulla struttura da dimensionare in base al suo reale utilizzo.
True-Load è il primo software presente sul mercato che sfrutta i modelli ad elementi finiti per posizionare in modo ottimale gli estensimetri sui componenti fisici senza modificarli e ricavarne i carichi a cui sono sottoposti durante i test.
True-Load si interfaccia direttamente con i principali software di calcolo presenti sul mercato e in particolare con i codici di fatica. In questo modo è possibile integrare in modo semplice ed intuitivo nel ciclo di progettazione i carichi reali agenti su una struttura e non, come spesso si è costretti a fare, quelli provenienti da studi eseguiti su progetti simili, o da esperienze pregresse. L’integrazione avviene in modo efficace ed al contempo semplice.
Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

CASE STUDY
Stranding and closing planetary machines are huge pieces of equipment designed to twist multiple heavy spools of strand at noticeable speed, to manufacture large section steel ropes.
recurdyn multibody mechanics
CASE STUDY
This article presents an example of the analysis of a powder composed of spherical particles. Since powders have a very fine heterogeneous structure, a multi-scale approach based on homogenization analysis is proposed.
multiscale ansys mechanics
CASE STUDY
Optimization tools, and specifically response surface methods (RSM), can be adapted very well in the design process to provide information around the design of a compressor stage. This article will cover two of the possible optimization uses: the search of optimum performance and data generation.
modefrontier optimization mechanics

CASE STUDY
In this interview, engineer Luca Cavalli, of Immergas’ advanced engineering team, discusses the technical and business benefits the company has realised since first introducing Computer-Aided Engineering (CAE) technologies into its R&D department in 1997.
ansys appliances cfd mechanics

CASE STUDY
This article describes how the company created and tested a process to construct a parametric CAD model capable of providing its designers with a starting point for any new machine to be designed.
mechanics ansys modefrontier maplesim maple