True-Load è un prodotto Wolf Star Technologies.
Ogni ingegnere è consapevole che uno dei principali problemi delle simulazioni è la determinazione dei carichi che agiscono sulla struttura da dimensionare in base al suo reale utilizzo.
True-Load è il primo software presente sul mercato che sfrutta i modelli ad elementi finiti per posizionare in modo ottimale gli estensimetri sui componenti fisici senza modificarli e ricavarne i carichi a cui sono sottoposti durante i test.
True-Load si interfaccia direttamente con i principali software di calcolo presenti sul mercato e in particolare con i codici di fatica. In questo modo è possibile integrare in modo semplice ed intuitivo nel ciclo di progettazione i carichi reali agenti su una struttura e non, come spesso si è costretti a fare, quelli provenienti da studi eseguiti su progetti simili, o da esperienze pregresse. L’integrazione avviene in modo efficace ed al contempo semplice.
Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
In this article, Del Negro explains how Ricardo is developing solutions to support its customers to predict the lifecycle of motorcycle components, using finite element analysis (FEA) and fatigue analysis.
femfat mechanics automotive
CASE STUDY
Have you ever grappled with the nonlinearity of materials? This article introduces Multiscale.Sim’s curve-fitting feature for predicting material constants for viscoelastic problems.
multiscale mechanics composites
CASE STUDY
Optimization tools, and specifically response surface methods (RSM), can be adapted very well in the design process to provide information around the design of a compressor stage. This article will cover two of the possible optimization uses: the search of optimum performance and data generation.
modefrontier optimization mechanics

CASE STUDY
A multibody model of an excavator was developed to calculate the loads acting on the structure and to perform static structural verifications of the different components.
automotive multibody recurdyn mechanics
CASE STUDY
In a recent interview, Enrico Boesso (EnginSoft) and Daniel Campbell (Capvidia) discussed how Model-Based Definition (MBD) is transforming manufacturing by replacing traditional 2D drawings with data-rich 3D models as the "single source of truth".
comparevidia mbdvidia tolerances digital-manufacturing mechanics