Arena Simulation

Arena Simulation

Modella ed analizza ogni aspetto dei processi di produzione

Arena Simulation

Arena Simulation è un prodotto Rockwell Automation

Arena è un software di simulazione ad eventi discreti e automazione: consente alle aziende manifatturiere di aumentare la produttività, identificare i colli di bottiglia dei processi, migliorare la logistica e valutare potenziali cambiamenti nei processi.

Caratteristiche principali

  • Modellazione: Gli utenti possono creare modelli di simulazione posizionando moduli (che rappresentano diversi processi o logiche) e collegandoli con linee per definire il flusso delle entità. Ogni modulo è progettato per rappresentare un elemento specifico del processo.
  • Rappresentazione delle entità: Ogni modulo esegue azioni specifiche relative alle entità, al flusso e al tempo. L'accuratezza della rappresentazione dei moduli e delle entità rispetto agli oggetti del mondo reale è determinata dal modellatore.
  • Raccolta di dati statistici: Arena consente di raccogliere dati chiave sulle prestazioni, come i tempi di ciclo e i livelli di lavoro in corso (WIP), che possono poi essere esportati come report dettagliati per l'analisi.
  • Integrazione: Arena si integra facilmente con gli strumenti Microsoft e altre applicazioni software, permettendo agli utenti di migliorare le loro simulazioni con fonti di dati e applicazioni aggiuntive.

Applicazioni

  • Miglioramento dei processi aziendali: Il software di simulazione Arena aiuta le aziende a valutare diverse alternative e a identificare l'approccio più efficace per ottimizzare le prestazioni, ridurre i rischi e comprendere la dinamica dei sistemi sulla base di metriche critiche.
  • Ottimizzazione dei processi di produzione e industriali: Arena è ampiamente utilizzato per modellare e simulare processi complessi di produzione ed industriali. Permette agli utenti di prevedere i risultati, identificare i colli di bottiglia e ottimizzare le prestazioni del sistema, garantendo operazioni più fluide.
  • Educazione: Arena è anche uno strumento educativo fondamentale, che insegna agli studenti i principi della simulazione ad eventi discreti e della modellazione dei processi nelle istituzioni accademiche.
Arena Simulation Arena Simulation

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

  Trova il miglior approccio

Consente di valutare le possibili alternative per determinare il miglior approccio per ottimizzare le prestazioni.

  Migliora le prestazioni del sistema

Consente di comprendere quali sono le prestazioni del sistema in base a parametri chiave quali costi, produttività, tempi di ciclo, utilizzo delle apparecchiature e disponibilità delle risorse.

  Riduci i rischi e le incertezze

Consente di ridurre i rischi tramite una simulazione rigorosa e dei test sulla validità delle modifiche di processo, prima di impegnare ingenti capitale e risorse.
Consente inoltre di determinare l'impatto delle variabili sulle prestazioni del sistema.

  Visualizza i risultati

Consente di visualizzare i risultati in animazioni 2D e 3D

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Filming the Bloodhound Super Sonic Car Land Speed Record

Using CAE to optimise the design of a prototype for a super sonic filming drone

This detailed technical case study describes how the students arrived at a supersonic aircraft drone prototype using MATLAB and modeFRONTIER in order to reduce the time and costs of numerical and wind-tunnel testing.

automotive modefrontier optimization

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8

Scopri di più

CASE STUDY

The new industrial role of spatial computing

An overview of the integration of immersive reality and artificial intelligence in industrial processes

This paper explores the transformative potential of Extended Reality (XR)—encompassing Virtual Reality (VR), Augmented Reality (AR), and Mixed Reality (MR)—when integrated with Artificial Intelligence (AI) in industrial and engineering applications. XR technologies enable businesses to visualize, interact, and optimize product designs, training processes, and customer support functions.

digital-manufacturing optimization artificial-intelligence

CASE STUDY

Improved blast furnace performance with material load optimization

Combining modeFRONTIER with Rocky DEM to design a better deflector saves up to 130 hours of computation time

The Arvedi Group approached the University of Trieste to find a solution to the uneven distribution of material inside the hopper of their blast furnace in Trieste, Italy.

optimization modefrontier rocky mechanics

CASE STUDY

How to optimize an external gear pump in highly constrained conditions

Meeting the engineering challenge of increasing efficiency while reducing costs

In this technical case study, EnginSoft assists Casappa to further refine an already-optimized standard series pump for an electrical motor and generator

mechanics optimization modefrontier