Arena Simulation

Arena Simulation

Modella ed analizza ogni aspetto dei processi di produzione

Arena Simulation

Arena Simulation è un prodotto Rockwell Automation

Arena è un software di simulazione ad eventi discreti e automazione: consente alle aziende manifatturiere di aumentare la produttività, identificare i colli di bottiglia dei processi, migliorare la logistica e valutare potenziali cambiamenti nei processi.

Caratteristiche principali

  • Modellazione: Gli utenti possono creare modelli di simulazione posizionando moduli (che rappresentano diversi processi o logiche) e collegandoli con linee per definire il flusso delle entità. Ogni modulo è progettato per rappresentare un elemento specifico del processo.
  • Rappresentazione delle entità: Ogni modulo esegue azioni specifiche relative alle entità, al flusso e al tempo. L'accuratezza della rappresentazione dei moduli e delle entità rispetto agli oggetti del mondo reale è determinata dal modellatore.
  • Raccolta di dati statistici: Arena consente di raccogliere dati chiave sulle prestazioni, come i tempi di ciclo e i livelli di lavoro in corso (WIP), che possono poi essere esportati come report dettagliati per l'analisi.
  • Integrazione: Arena si integra facilmente con gli strumenti Microsoft e altre applicazioni software, permettendo agli utenti di migliorare le loro simulazioni con fonti di dati e applicazioni aggiuntive.

Applicazioni

  • Miglioramento dei processi aziendali: Il software di simulazione Arena aiuta le aziende a valutare diverse alternative e a identificare l'approccio più efficace per ottimizzare le prestazioni, ridurre i rischi e comprendere la dinamica dei sistemi sulla base di metriche critiche.
  • Ottimizzazione dei processi di produzione e industriali: Arena è ampiamente utilizzato per modellare e simulare processi complessi di produzione ed industriali. Permette agli utenti di prevedere i risultati, identificare i colli di bottiglia e ottimizzare le prestazioni del sistema, garantendo operazioni più fluide.
  • Educazione: Arena è anche uno strumento educativo fondamentale, che insegna agli studenti i principi della simulazione ad eventi discreti e della modellazione dei processi nelle istituzioni accademiche.
Arena Simulation Arena Simulation

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

  Trova il miglior approccio

Consente di valutare le possibili alternative per determinare il miglior approccio per ottimizzare le prestazioni.

  Migliora le prestazioni del sistema

Consente di comprendere quali sono le prestazioni del sistema in base a parametri chiave quali costi, produttività, tempi di ciclo, utilizzo delle apparecchiature e disponibilità delle risorse.

  Riduci i rischi e le incertezze

Consente di ridurre i rischi tramite una simulazione rigorosa e dei test sulla validità delle modifiche di processo, prima di impegnare ingenti capitale e risorse.
Consente inoltre di determinare l'impatto delle variabili sulle prestazioni del sistema.

  Visualizza i risultati

Consente di visualizzare i risultati in animazioni 2D e 3D

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Smarter wheels: How multi-physics optimization is shaping the future of automotive design

A collaborative project between Nissan Technical Centre Europe, RBF Morph, and the University of Rome “Tor Vergata” showcases how multi-physics optimization is revolutionizing automotive wheel design, particularly for electric vehicles (EVs). By integrating styling, structural analysis, and aerodynamics within a unified workflow enabled by advanced mesh morphing technology (rbfCAE), designers can optimize wheels for lightweight, strength, and aerodynamic efficiency without compromising aesthetics.

automotive optimization

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8

Scopri di più

CASE STUDY

Simulating tomorrow's future today: Forty years of EnginSoft and counting

The text provides an in-depth account of Stefano Odorizzi’s journey in founding and growing EnginSoft, our engineering company specializing in computer simulation and modelling. Established in 1984, EnginSoft overcame early challenges, such as the high cost of computing, to emerge as a leader in simulation services, particularly in the fields of mechanical engineering and computational fluid dynamics (CFD). The narrative highlights several key milestones in the company’s history.

cfd metal-process-simulation industry4 news mechanics optimization

CASE STUDY

Propeller design by means of multiobjective optimization: CP propeller test case

Validatipon of the results by means of an experimental campaign carried out at Genoa University Cavitation Tunnel

Modern propeller requirements involve many different characteristics, not limiting only to maximum efficiency, but considering also propeller cavitating behavior and, more and more, its side effects, in terms of radiated noise and pressure pulses.

marine modefrontier optimization

CASE STUDY

ECM Technologies reduces installation and commissioning time by 50% using digital twin technology

Virtual commissioning and parallel work streamline automotive heat treatment plant timeline with Emulate3D software in industrial processes virtual environment: reproduction of real road and off-road conditions

ECM Technologies has significantly streamlined the design, installation, and commissioning of its large-scale heat treatment systems for the automotive industry by using digital twin technology and Rockwell Automation’s Emulate3D software. Faced with tight timelines and software compatibility challenges during a major project in Mexico, ECM used virtual models to simulate and test their systems in parallel with production. This approach reduced commissioning time by 50%.

digital-manufacturing emulate3d industry4 rockwell