MBDVidia

MBDVidia

MBD Workflow & CAD Translation

MBDVidia

MBDVidia è un prodotto di Capvidia.

MBDVidia è il software che agevola la pratica implementazione della metodologia Model Based Definition in tutte quelle aziende (identificate come Model Based Enterprise - MBE) che intendono adottare la “Digital Transformation” nella fase di sviluppo prodotto: i dati digitalizzati (tra i quali rivestono un ruolo fondamentale le PMI – Product & Manufacturing Information) fluiscono dalla progettazione alla produzione (compresa la supply chain) fino al controllo qualità abilitando l'automatizzazione di processi strutturati.

Con MBDVidia è infatti possibile:

  • Esportare in QIF & STEP AP242, formati di file “CAD-neutral” per l’interscambio dei dati secondo standard ISO con supporto delle PMI. Modelli nativi CAD supportati: PTC/Creo, Dassault Solidworks, Siemens NX e Dassault CATIA e molti altri.
  • Generare la BoC (Bill of Characteristics): generazione automatica della BoC a partire dal modello 3D per automatizzare “ballooning”, FAI, PPAP, realizzazione dei piani di controllo e relativa reportistica.
  • MBD Ready Check: Preparazione, verifica ed eventuale correzione degli “MBD data” per un loro proficuo utilizzo a valle della progettazione, sia in produzione che nella supply chain, sia in controllo qualità.
MBDVidia

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

   Risparmio fino all’80% del tempo necessario per annotare i modelli CAD con le PMI, elaborare tali informazioni in ottica di produzione (per esempio CNC o saldatura robotizzata) e nella creazione di piani di controllo in sede di verifiche dimensionali (compresa la verifica delle tolleranze geometriche secondo linguaggio ASME-GD&T e/o ISO-GPS).

   Riduzione dei rischi di errore nella gestione di dati da parte degli operatori.

   Risparmio fino all’88% del tempo necessario alla redazione di report quali: First Article Inspection (FAI), PPAP (Production Part Approval Process) e altre procedure legate alla certificazione di prodotto.

Software MBD per la produttività e la qualità: Capvidia

Flussi di lavoro basati su modelli annotati che garantiscono dati leggibili dall'uomo e dalla macchina per permettere l'interoperabilità in fase di sviluppo prodotto tra progettazione, produzione e qualità

Scopri come e perché implementare la Model-based definition (MBD).

Visita la sezione dedicata
MBD productivity and quality software: Capvidia
Gestione delle tolleranze

Strategie vincenti per la gestione delle tolleranze

Equilibrio tra qualità e costi durante l'intero processo di sviluppo prodotto

Scopri come e perché implementare il metodo "Dimensional Management".

Visita la sezione dedicata
Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

The Future of Digital Manufacturing Starts with Model-Based Definition (MBD): Enrico Boesso of EnginSoft Face to Face with Daniel Campbell of Capvidia

In a recent interview, Enrico Boesso (EnginSoft) and Daniel Campbell (Capvidia) discussed how Model-Based Definition (MBD) is transforming manufacturing by replacing traditional 2D drawings with data-rich 3D models as the "single source of truth".

comparevidia mbdvidia tolerances digital-manufacturing mechanics

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

training courses

Catalogo corsi ISO GPS / ANALISI DELLE TOLLERANZE

La nostra offerta formativa sulla tolleranze propone corsi dedicati a tutti gli aspetti: normative ASME-Y14.5 GD&T e ISO/GPS, analisi delle tolleranze, strumenti CAT e metodologie. Il training software Cetol 6σ è indirizzato a tutti coloro che desiderano integrare nella loro azienda un software CAT che sia in grado di calcolare complesse catene delle tolleranze in tempi brevissimi con massima precisione ed affidabilità.

cetol tolerances

Scopri di più

CASE STUDY

Simulating the multiphysics of a residual current device

Ensuring the safety of users around electrical contacts

This article examines the simulation of an RCD to determine the factors that affect its response times.

appliances ansys cetol recurdyn tolerances

CASE STUDY

The Future of Digital Manufacturing Starts with Model-Based Definition (MBD): Enrico Boesso of EnginSoft Face to Face with Daniel Campbell of Capvidia

In a recent interview, Enrico Boesso (EnginSoft) and Daniel Campbell (Capvidia) discussed how Model-Based Definition (MBD) is transforming manufacturing by replacing traditional 2D drawings with data-rich 3D models as the "single source of truth".

comparevidia mbdvidia tolerances digital-manufacturing mechanics

CASE STUDY

Tolerances analysis on a nitrogen spring

EnginSoft models technical product modifications to enable Special Springs to satisfy a customer request at the minimum cost

Special Springs commissioned EnginSoft’s engineers to calculate the production cost repercussions of a technical product modification requested by an important customer.

eztol mechanics cetol tolerances