SDC Verifier

SDC Verifier

Verifica strutturale in accordo agli Standard normativi

SDC Verifier

SDC Verifier è sviluppato dall'omonima software house

La verifica strutturale in conformità ad una normativa Standard di riferimento è un aspetto fondamentale per lo strutturista. SDC Verifier® è uno strumento di simulazione numerica in grado di verificare la tenuta strutturale di un assieme in conformità ad uno o più Standard normativi, utilizzando i risultati del modello FEM precedentemente realizzato in Ansys Mechanical.

La tecnologia SDC Verifier permette di eseguire uno studio approfondito sulle strutture portanti di grandi assiemi, modellate con elementi Beam, Shell e Solid. Oltre agli elementi trave e alle piastre, anche le giunzioni meccaniche ed i cordoni di saldatura vengono riconosciuti in modo automatico e valutati secondo i corrispondenti modelli di riferimento.

SDC Verifier permette all’analista di:

  • importare i risultati del modello FEM realizzato in Ansys Mechanical
  • creare le opportune combinazioni di carico partendo dai Load Step dell’analisi FEM di Ansys Mechanical
  • riconoscere gli elementi di base della struttura (beam, shell, solid, joint, weld)
  • verificare la tenuta strutturale di ogni elemento della struttura primaria scegliendo lo Standard normativo di riferimento da una ricca libreria interna
  • implementare un nuovo criterio di verifica direttamente dall'utente (codice aperto)
  • produrre un report di calcolo automatico con template personalizzato, esportabile in formato DOC, PPTX, PDF.

SDC Verifier permette di eseguire le verifiche strutturali in conformità ai seguenti Standard:

SDC Verifier
Integrazione tra Ansys Mechanical e SDC Verifier SDC Verifier – Verifica strutturale secondo Standard normativi per il settore Heavy Lifting

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

  Verifica del modello FEM secondo Standard / Normative tecniche di riferimento

  Possibilità di lavorare in ambiente SDC stand-alone o in Ansys Mechanical

  Gestione di molteplici combinazioni di carico su assiemi di grandi dimensioni

  Riduzione dei tempi nella fase di progettazione fino al 40%

  Verifiche strutturali secondo Standard predefiniti e personalizzabili

  Verifiche su modelli ibridi con elementi travi, piastre, giunzioni e saldature

  Esportazione di un report dettagliato in un template personalizzato

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Evaluation of dam performance under seismic loads with DCR time history procedure

Using the DCR time-history procedure to determine the behaviour of the dam’s 10.2M m3 of roller compacted concrete

The Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD) is situated along the Blue Nile River. Located 500 km north west of the Ethiopian capital Addis Abeba, in the Benishangul-Gumaz region, the GERD will be the largest plant in Africa

civil-engineering construction straus7

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

The Structural Design of Roller Coasters

An integrated CAD-CAE procedure

Engineers will normally need to evaluate a number of different designs, only one of which will result in the final construction configuration. This is why numerical simulation plays an indispensible role in roller coaster design.

ansys civil-engineering construction

Scopri di più

Le nostre competenze in SDC Verifier

CASE STUDY

Structural optimization of a bridge beam section subjected to instability of equilibrium

CAE and numeric simulation guides engineers to an optimal design for structural safety at the lowest cost

This technical article describes how engineers tackled a design optimization challenge to ensure the structural integrity of a section of the beam of a typical steel bridge whose web of main beams was subject to instability.

civil-engineering modefrontier optimization

CASE STUDY

Cross Validation of the Final Design for the Margaret Hunt Hill Bridge

The bridge designed by the world famed architect Santiago Calatrava

The bridge represents an example of a cable stayed mixed steel-concrete structure, where the stay cables are asymmetrically connected to the center of the deck and to the top of the central transverse steel arch.

construction civil-engineering ansys straus7

CASE STUDY

Structural Analysis of the Celtic Gateway Footbridge Design

A cable stayed, stainless steel footbridge connecting the port in the Welsh island of Anglesey to the town center of Holyhead

The footbridge is supported by two cable-stayed, stainless steel arches lying on inclined planes, supporting a steel deck with concrete infill.

civil-engineering ansys construction straus7