SDC Verifier

SDC Verifier

Verifica strutturale in accordo agli Standard normativi

SDC Verifier

SDC Verifier è sviluppato dall'omonima software house

SDC Verifier Standalone

La soluzione completa di progettazione e verifica strutturale per i professionisti FEA

La verifica strutturale nel rispetto delle normative di riferimento è un aspetto fondamentale per l'ingegnere strutturista. SDC Verifier è un software all-in-one che consente agli ingegneri di semplificare la progettazione strutturale, l'analisi FEA e la verifica in accordo agli standard.

La tecnologia di SDC Verifier consente di eseguire uno studio approfondito sulle strutture di grandi assiemi, modellati con elementi Beam, Shell e Solid. Inoltre, è in grado di riconoscere automaticamente giunti e saldature per eseguire correttamente le verifiche secondo normativa.

Funzionalità principali di SDC Verifier

  • Interfaccia FEA moderna: esperienza intuitiva di progettazione e modellazione.
  • Modellazione efficiente: modellazione parametrica per progettazione rapida. Creazione di modelli utilizzando parametri di input facilmente modificabili, accelerando il processo di progettazione.
  • Carichi e combinazioni: gestione dei carichi e delle combinazioni per vari scenari. Impostazione di combinazioni di carico (vento, galleggiabilità, onde, ecc.) rilevanti per il settore, assicurando che la struttura soddisfi tutti i requisiti di sicurezza.
  • Riconoscimento automatico: il software trova e classifica automaticamente travi, pannelli, saldature e giunti, risparmiando tempo sull'identificazione e assegnazione manuale.
  • Controlli in base agli standard: verifica i calcoli rispetto a oltre 35 standard globali (AISC, Eurocode e altri …) con la possibilità di utilizzare criteri personalizzati.
  • Strumenti di post-processing: identifica carichi critici, picchi di sollecitazione e forze di reazione. Analizza i risultati della simulazione per individuare potenziali punti deboli e ottimizzare di conseguenza il progetto.
  • Ottimizzazione della progettazione: riduzione al minimo dell'utilizzo dei materiali e dei costi. Il software suggerisce gli spessori ideali delle piastre, i profili delle travi, ecc., per rendere la struttura efficiente senza andare a discapito della resistenza della struttura.
  • Reporting automatico: crea automaticamente rapidamente report professionali che dettagliano la costruzione del modello, i risultati e le verifiche, risparmiando tempo sulla produzione di documentazione.

SDC Verifier consente di effettuare verifiche strutturali nel rispetto delle seguenti norme:

SDC Verifier Richiedi una demo gratuita
SDC Verifier – Verifica strutturale secondo Standard normativi

Piattaforma all-in-one

Combina modellazione, analisi FEA, verifica normativa e generazione di report, eliminando la necessità di più strumenti software.

Integrazione perfetta

Funziona perfettamente con i principali software FEA: Ansys, Femap e Simcenter 3D.

Potente automazione

Semplifica le attività di routine, inclusi i controlli delle norme di progettazione, i calcoli delle combinazioni di carico, il riconoscimento degli elementi strutturali e la generazione di report.

Comprovato solutore Nastran

Fornisce risultati affidabili ed accurati.

Ampia libreria di standard

Copre oltre 40 standard specifici del settore per applicazioni globali.

SDC Verifier – Verifica strutturale secondo Standard normativi per il settore civile

SDC Verifier for Ansys

La soluzione di verifica ideale per gli utenti Ansys Mechanical

SDC per Ansys è una solida soluzione di verifica strutturale progettata per integrarsi perfettamente con Ansys Mechanical. Questo potente componente aggiuntivo consente agli ingegneri di semplificare la fase di verifica della progettazione con riferimento agli standard di settore, ottenere una maggiore efficienza in termini di materiali e costi e automatizzare il processo di reporting, il tutto all'interno del flusso di lavoro Ansys esistente.

Funzionalità principali di SDC Verifier for Ansys

  • Ampia libreria di standard: Accesso ad oltre 40 standard e normative ingegneristiche globali per una applicabilità completa. Copre i principali codici di verifica come AISC, Eurocode, DNV, API, etc.
  • Riconoscimento strutturale intelligente: Rilevamento automatico di saldature, travi, pannelli e giunti per verifiche normative rapide e accurato.
  • Verifiche personalizzate: Esegue controlli definiti dall'utente per soddisfare specifici standard aziendali o di progetto. Adatta le norme esistenti all'interno della libreria di standard per crearne di nuove su misura.
  • Ottimizzazione strutturale: Scelta di progettazione in base ai risultati delle verifiche normative per ridurre al minimo peso e costi.
  • Reporting automatico: Genera report chiari, concisi e personalizzabili che includono grafici, tabelle e calcoli. Genera report nei formati Word, PowerPoint o PDF per una documentazione fluida.
Richiedi una demo gratuita

Verifiche rapide

Automatizza i controlli di fatica, deformazione, saldature, bullonerie e progettazione custom rispetto a un'ampia libreria di standard.

Flusso di lavoro fluido

Lavora direttamente con i modelli Ansys Workbench .wbpj, eliminando trasferimenti di modelli non necessari.

Ottimizzazione a resistenza e risparmio

Identifica rapidamente le opportunità di ottimizzazione in base alla sezione trasversale, ai tipi di saldatura, allo snervamento e agli spessori delle piastre.

Reporting professionale

Genera report completi con grafici, tabelle e calcoli con un solo clic, perfetto per i sistemi PLM/SPDM.

Potente automazione

Utilizza le open API per semplificare i processi e personalizzare SDC per Ansys e soddisfare esigenze specifiche.

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

  Riduce drasticamente i cicli di progettazione

  Garantisce la conformità

  Migliora la precisione

  Promuove l'innovazione

  Semplifica la reportistica

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Johannesburg 2010 World Cup Stadium Roof and Facade Design

An ambitious remodeling and expansion plan for the stadium was initiated

The study analyzed these structures for strength, service and stability conditions before construction.

civil-engineering construction ansys

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

FEA of a Reinforced Concrete Tunnel under Fire Conditions

Fire risk verification of tunnel sections of a railway tunnel located in Florence

In this study the concrete tunnel section is discretized using longitudinal and shear truss fibers, together with stiff coupling elements where a transient heat fire analysis takes place.

construction civil-engineering rail-transport straus7

Scopri di più

CASE STUDY

Two-step approach to numerical simulation of fire and smoke propagation

Early stage use in design aids fire protection assessment of buildings and evacuation routes faster and more cost effectively

This article explains how the simulation of a severe fire in a warehouse that had caused substantial damage was undertaken. It explores the use of the fire dynamics simulator (FDS) code, developed by the US National Institute of Standards and Technology (NIST)

civil-engineering

CASE STUDY

Earthquake evaluation of a stacker crane deployed in the Mexican Republic

The intralogistics sector uses stacker cranes to transport stacked pallets between racks

Stacker cranes handle pallet placement in the warehouse, moving longitudinally along the aisles between the warehouse shelves to deposit and retrieve loads. Stacker cranes are susceptible to earthquakes that can damage them and the racks around them.

mechanics civil-engineering

CASE STUDY

CFD analysis for ESO’s extremely large telescope (ELT) in Chile: Wind screening performance of the dome and main structure

The Extremely Large Telescope (ELT) is a 40m-class optical and infrared telescope being built in Chile. The ELT has a complex geometry, with a rotating structure and a dome that must be protected from wind effects to ensure accurate observations. To study the wind flow within the dome, a computational fluid dynamics (CFD) model was created.

civil-engineering cfd ansys