PLEX

PLEX

PLEX

PLEX è un prodotto Rockwell Automation

Plex Smart Manufacturing è una piattaforma digitale che collega persone, sistemi, macchinari e catene di fornitura; automatizza i processi aziendali; traccia i dati a tutti i livelli, dal reparto di produzione agli altri enti aziendali coinvolti; fornisce potenti funzionalità di analisi per una visibilità, una qualità e un controllo senza pari.

Plex è un software basato su cloud, offerto come servizio. Plex è modulare per consentire ai produttori di rispondere a molteplici sfide aziendali. I moduli inclusi nella piattaforma includono:

  • PM - Monitoraggio della produzione
  • APM - Asset Performance Management
  • QMS - Quality Management
  • MES - Manufacturing Execution System
  • DemandCaster - Supply Chain Planner

Questi moduli possono essere implementati singolarmente, come componenti integrati o come un tutt'uno.

Plex gestisce:

  • data center privati negli Stati Uniti che offrono l'intera gamma di funzionalità Plex;
  • ulteriori data center privati aggiunti in APAC nel 2024;
  • data center cloud pubblici basati su Microsoft Azure a Dublino e Amsterdam in Europa che offrono tutte le funzionalità MES.
PLEX

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

PLEX aiuta le aziende manifatturiere a:

  Gestire processi critici

  Implementare la gestione digitale della produzione, del magazzino, degli asset e della qualità

  Ridurre e mantenere sotto controllo i costi

  Aumentare l'efficienza delle operations

  Ottimizzare la pianificazione e schedulazione della produzione

  Prendere decisioni migliori basate sui dati

Inoltre, PLEX è la soluzione ideale per le aziende che vogliono sfruttare i benefici del cloud per integrare ed armonizzare la gestione di più impianti produttivi o logistici geograficamente distinti.

PLEX massimizza il valore per il Cliente grazie a funzionalità all’avanguardia ed al basso TCO.

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Controlled Floater for Marine Pipeline Towing

A system to simplify the towing and laying down of marine pipelines in shallow water fields

A developer of innovative equipment designed a system to simplify the towing and laying down of marine pipelines in shallow water fields.

energy modefrontier optimization oil-gas recurdyn

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8

Scopri di più

CASE STUDY

Calibration of the Johnson-Cook plasticity for high strain rate regime applications

Material models used in structural finite element analysis (FEA) are often one of the key aspects that engineers need to describe very accurately.

optimization modefrontier ls-dyna

CASE STUDY

Introducing Skippy: an athletic monopedal robot, designed for a repertoire of behaviors

Demonstrating the effectiveness of a systematic, complete design approach to achieve extreme, unprecedented behaviors

This article discusses a realistic multi-objective parameter optimization study of a highly athletic one-legged robot, called Skippy, in which both the parameters of the mechanism and the parameters of its optimal behaviors were sought.

optimization modefrontier biomechanics

CASE STUDY

Optimizing the Glass Clamping of a Pyrolytic Oven

An appreciable 30 to 40% decrease in stresses

The aim of this study was to find the best quality glass-clamping system, through parametric model optimization, for a new pyrolytic self-cleaning oven by Indesit.

modefrontier optimization consumer-goods appliances