ViveLab Ergo è un prodotto ViveLab Ergo Ltd.
ViveLab Ergo è una soluzione innovativa dedicata all’interazione tra macchine, robot e persone, in grado di riprodurre il contesto reale in un ambiente virtuale tridimensionale. Utilizzando un database composto da milioni di campioni antropometrici, ViveLab Ergo è in grado di ricreare il 99% delle caratteristiche umane: mette in evidenza gli effetti, dannosi per la salute, causati da movimenti scorretti o da posture errate, nello svolgimento delle normali attività lavorative.
Attraverso le 7 più diffuse analisi ergonomiche - RULA, OWAS, NASA-OBI, ISO 1226, EN 1005-4, reachability zone, spaghetti diagram -, la tecnologia consente di perfezionare l’ergonomia delle postazioni di lavoro e/o dei prodotti. L'interfaccia user-friendly garantisce inoltre che progettisti, responsabili della sicurezza sul lavoro e designer possano eseguire autonomamente simulazioni o lavorare simultaneamente da qualsiasi punto nel mondo ad uno stesso progetto.
Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
Dynamic studies are required to predict the accelerations, verify that the cams are properly shaped, and to extract the loads to structurally size the parts.
recurdyn multibody mbd-ansys automotive
CASE STUDY
This technical article describes how high-end numerical Computational Fluid Dynamics (CFD) simulations were applied to mimic the realistic operating conditions of a Ventricular Assist Device (VADs) and analyze its hemodynamics in order to identify potential areas for optimization of the device’s performance, safety and efficacy.
ansys cfd biomechanics
Le nostre competenze in ViveLab Ergo
CASE STUDY
This article presents an example of a proposed design optimization approach with a case study.
biomechanics modefrontier
CASE STUDY
In this paper, we discuss the digital modelling and simulation of the EASYRAIN Aquaplaning Intelligent Solution (AIS) using mesh-free moving particle simulation (MPS).
automotive particleworks
CASE STUDY
This technical case study explains the application of a two-step methodology using the MATLAB and Adam algorithms in the modeFRONTIER software platform.
optimization modefrontier automotive