X-RHEA

X-RHEA

The Real Power of Simulation

 X-RHEA

X-RHEA è sviluppato in collaborazione da EnginSoft e da Vection Technologies.

X-RHEA (EXtended Reality for Human Engineering Application) è la soluzione immersiva per la visualizzazione e presentazione di dati CAE (Computer-Aided Engineering).

L'obiettivo di X-RHEA è valorizzare la presentazione di studi e simulazioni per velocizzare le sessioni di confronto tra team multidisciplinari e semplificare la comunicazione tecnico-commerciale.

X-RHEA è una suite all'avanguardia per visualizzare nella realtà aumentata qualsiasi risultato di simulazione ingegneristica. Questa innovazione fonde la tradizione con la tecnologia moderna, fornendo uno strumento potente. X-RHEA rivoluziona la comunicazione tecnico-commerciale, trasformando complessi report 2D in esperienze immersive nel metaverso industriale e consentendo l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale.

Principali vantaggi

Richiedi una demo gratuita

   Migliora la comunicazione tecnico-commerciale con gli stakeholder interni e i clienti;

   Riduce tempi e costi di sviluppo del progetto;

   Consente la differenziazione dai concorrenti;

   Aumenta la probabilità di acquisire nuovi progetti;

   Riduce i tempi di acquisizione dei contratti;

   Riduce i costi logistici per le presentazioni di prodotti fisici e progetti attraverso la creazione di spazi di presentazione virtuali.

Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Approfondimenti

CASE STUDY

Engine Dynamics

A four-stroke engine was analyzed in depth by means of a detailed Multibody Dynamics (MBD) simulation

This type of highly-defined model provides valuable outputs: the contact analysis provides detailed information about the pressure and friction between the parts, which is useful for estimating wear

automotive multibody recurdyn

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

training courses

Catalogo corsi ISO GPS / ANALISI DELLE TOLLERANZE

La nostra offerta formativa sulla tolleranze propone corsi dedicati a tutti gli aspetti: normative ASME-Y14.5 GD&T e ISO/GPS, analisi delle tolleranze, strumenti CAT e metodologie. Il training software Cetol 6σ è indirizzato a tutti coloro che desiderano integrare nella loro azienda un software CAT che sia in grado di calcolare complesse catene delle tolleranze in tempi brevissimi con massima precisione ed affidabilità.

cetol tolerances

Scopri di più

CASE STUDY

Fluid Dynamics Optimization of Racing Engine Inlet Ducts at Aprilia Racing

Optimising racing engine inlet ducts using fluid dynamics

Racing engines are continuously evolved and fine-tuned to allow them to achieve extraordinary levels of performance, albeit with great complexity. However, MotoGP regulations restrict engine development by constraining some of the main design parameters.

optimization modefrontier cfd ansys rail-transport

CASE STUDY

Introducing Skippy: an athletic monopedal robot, designed for a repertoire of behaviors

Demonstrating the effectiveness of a systematic, complete design approach to achieve extreme, unprecedented behaviors

This article discusses a realistic multi-objective parameter optimization study of a highly athletic one-legged robot, called Skippy, in which both the parameters of the mechanism and the parameters of its optimal behaviors were sought.

optimization modefrontier biomechanics

CASE STUDY

Optimization techniques applied to centrifugal compressor design

Using RSM to save design time and speed time-to-market

Optimization tools, and specifically response surface methods (RSM), can be adapted very well in the design process to provide information around the design of a compressor stage. This article will cover two of the possible optimization uses: the search of optimum performance and data generation.

modefrontier optimization mechanics