Centro di eccellenza

Con quarant'anni di esperienza e 4000 progetti portati a termine con successo, siamo leader nel trasferimento di know-how, tecnologie e soluzioni software di simulazione in Italia e in Europa.
Disponiamo di un team di oltre 250 ingegneri esperti, con competenze multidisciplinari in ogni settore industriale, che ci permette di offrire consulenza sia applicativa che metodologica.

  Richiedi una consulenza personalizzata  

...

In primo piano

Eventi per tenervi aggiornati sulle ultime innovative tendenze

webinar

14 Maggio 2025
9.30 - 10.00

Dare valore ai dati di produzione per una guida strategica

Come generare informazione in modo semplice e automatico

Non perdere l'occasione di trasformare i tuoi dati in un vero vantaggio competitivo. Iscriviti subito!

Continua a leggere  

MASTERCLASS gratuita online

21 Maggio 2025
10.00 - 12.00

Packaging efficiente e sostenibile: progettare rispettando il budget

Strategie e tecnologie per ridurre costi e impatto ambientale

Partecipa alla masterclass sull’ottimizzazione strutturale del packaging: scoprirai come innovare, contenere i costi e ridurre l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di: Materiali sostenibili, Tecniche avanzate di progettazione e Simulazioni virtuali (CAE) per validare e migliorare le soluzioni.

Continua a leggere  

webinar

21 Maggio 2025
14.00 - 15.00

Gestione e preparazione di dati provenienti da fonti non strutturate

Come rendere rapidamente accessibili le informazioni

Il webinar esplorerà le tecniche a disposizione per poter recuperare, connettere, visualizzare e gestire dati provenienti da fonti non strutturate, inclusi documenti testuali.

Continua a leggere  

Le nostre soluzioni di simulazione

Magma
Particleworks
CETOL 6σ
Arena Simulation
FactoryTalk DataMosaix
PLEX
Fiix
Emulate 3D
Flownex
Maple
Maple Flow
True-Load
industrialPhysics
aPriori
smart prodactive
MapleSim
Straus7
ViveLab Ergo
CompareVidia
CADfix
SDC Verifier
SIMUL8
MBDVidia
Total Materia
EZtol
oorja
Endurica
X-RHEA

Professionalità e passione per fornire soluzioni affidabili

CASE STUDY

Numerical analyses of the heat transfer processes of a key cooling system in the ITER reactor

Supporting the design of a critical system with realistic numerical simulations of heat radiation and conjugate heat transfer

The ITER reactor’s electron cyclotron heating and current drive (EC H&CD) system launcher requires an effective cooling system due to the strong thermal loads it supports. In supporting the design of this cooling system, NINE performed several numerical studies using the Ansys simulation tools

ansys energy

CASE STUDY

Optimizing the spray cooling of e-drives with moving particle simulation

This article discusses the use of moving particle simulation of the oil distribution system to predict heat dissipation and temperature distribution in the engine in order to examine virtual e-drive prototypes to improve their final design.

particleworks automotive

CASE STUDY

Improving a coffee capsule machine’s capacity and performance using multibody simulation

Improvements achieved by optimizing laws of motion governing machine components

This technical article describes a project undertaken by OPEM to optimize and validate the laws of motion governing the moving operations of a machine that produces coffee capsules, namely the cut and weld unit, the film feeder, the conveyor and the support structure.

consumer-goods multibody recurdyn food-beverage mechanics

Scopri tutte le nostre competenze

In nome dell’eccellenza e con lo sguardo rivolto al futuro

Per noi questo è un assioma che si traduce in una quotidiana collaborazione con i centri di Ricerca e Sviluppo dei maggiori gruppi industriali. Significa collaborare con ogni nostro cliente per individuare e sviluppare insieme la soluzione che meglio si adatta alla sua realtà industriale, significa migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’utilizzo di strumenti “Engineering Simulation”, significa valorizzare il suo capitale intellettuale ed il nostro patrimonio di competenze per raggiungere il massimo ritorno degli investimenti.

  Continua a leggere  

...

Online il primo numero di Futurities 2025

Il riflettore del primo numero di Futurities 2025 si sposta dall'immaginario al pratico, evidenziando la crescente influenza della realtà estesa (XR), che include realtà virtuale, aumentata e mista, ben oltre il mondo del gaming. Un tempo considerate intrattenimento all'avanguardia, queste tecnologie sono ora potenti strumenti nei settori ingegneristico ed industriale, che semplificano i processi di progettazione, migliorano l'interazione dei dati e perfezionano le operazioni aziendali. Con applicazioni che vanno dalla modellazione aerodinamica all'analisi geospaziale e all'ottimizzazione del flusso di lavoro, la XR sta trasformando non solo il modo in cui vediamo il mondo, ma anche il modo in cui lo costruiamo.
Benvenuti nell'era della Real Virtuality.

E non dimenticare di dare un'occhiata alle altre sezioni: abbiamo selezionato contributi davvero interessanti.

  Buona lettura!  

Futurities magazine

L'innovazione senza ricerca è impossibile

La conoscenza svolge un ruolo guida in qualsiasi processo di sviluppo: ecco perché la ricerca è al centro dell'attività di EnginSoft e della sua offerta di servizi.
Attraverso la nostra partecipazione a progetti di ricerca, aumentiamo, giorno dopo giorno, le nostre conoscenze tecniche pionieristiche ed approfondiamo la nostra competenza ottenendo contemporaneamente l'accesso a nuovi settori, innovando e testando nuovi software, applicazioni e tecnologie SBES.

  Visita l'area Ricerca e trasferimento tecnologico     Servizi per la finanza agevolata  

...
Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Research project

Progetti finanziati con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Progetto GAP | Progetto FORSAL | Progetto PreMANI | Progetto TEMART | Progetto VOLPE | Progetto AGILE

Finanziamento POR progetto GAP € 1.471.548,86
Finanziamento POR progetto FORSAL: € 1.007.700,00
Finanziamento POR progetto PreMANI: € 2.999.858,64
Finanziamento POR progetto TEMART: € 2.430.030,39
Finanziamento POR progetto VOLPE: € 267.468,70
Finanziamento POR progetto AGILE: € 1.702.983,50

CHECK UP DELL'INNOVAZIONE E CRESCITA INNOVATIVA - CUP B98I24002620009

Research project

Futurities Hub

CHECK UP DELL'INNOVAZIONE E CRESCITA INNOVATIVA - CUP B98I24002620009

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Programma 2021-2027 | Programma 2021-2027 PR Veneto FESR 2021-2027 | Obiettivo Specifico 1.4 “Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità” | Azione 1.4.1 “Supporto allo sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente e la transizione industriale” | Importo finanziamento € 29.500,00 €

Logo fondo europeo sviluppo regionale

Continua a leggere  

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

Research project

S4AllCities

Smart Spaces Safety and Security for All Cities

The Smart Spaces Safety and Security for All Cities project (S4AllCities) is a large-scale project with the aim of revolutionizing the way smart cities become more prepared for and resilient against physical and cyber-attacks on their soft targets, smart spaces and critical infrastructure.

Continua a leggere  

...

Engineering Lifelong Learning

La formazione continua è presupposto imprescindibile dell'innovazione: con la nostra ampia offerta di corsi, erogati da professionisti del settore, garantiamo ai nostri clienti lo sviluppo delle competenze digitali e la qualificazione continua dei loro dipendenti.
Proponiamo corsi di formazione, nel campo della simulazione, sia di base che avanzati, percorsi personalizzati ed affiancamenti, per consentire di massimizzare il ritorno dell'investimento nell'adozione di tecnologie di ultima generazione e per craere un know how che diventi patrimonio dell'azienda. In altri termini, formazione e addestramento ad ampio spettro.

  Vai al Training center