Ansys è un prodotto Ansys Inc.
Le deformazioni indotte dal processo di cura (Process Induced Distortions – PID) sono una delle principali problematiche nella produzione di componenti in materiali composito a matrice polimerica (Fiber Reinforced Plastics – FRP) e sono principalmente dovute agli stress residui che insorgono durante la polimerizzazione della matrice. La loro riduzione può essere perseguita tramite un approccio tradizionale trial&error che generalmente risulta conveniente ed efficace soltanto per geometrie semplici. Parti in composito più complesse richiedono modelli più sofisticati che devono essere basati su una comprensione approfondita dei principali fattori che influenzano l’insorgere di tensioni residue (e.g. differenti dilatazioni termiche nel piano e nello spessore del composito, ritiro da polimerizzazione, asimmetria del lay-up, interazioni stampo-composito, ecc.).
Ansys Composite Cure Simulation (ACCS) è una tecnologia di simulazione dedicata per studiare gli effetti del processo di cura dei compositi a matrice polimerica. ACCS è implementata all’interno della piattaforma Workbench come estensione ACT ed estende le capacità del solutore termico e strutturale. L’integrazione in WB e Mechanical permette di supportare le definizioni di lay-up composito provenienti da Ansys Composite PrepPost (ACP). Tramite ACCS è possibile ottimizzare un progetto pre-esistente con conseguente diminuzione di sfridi e rilavorazioni, rendere più efficiente ed efficace il ciclo di progettazione dei nuovi prodotti ed ottimizzare la geometria dello stampo per ridurre l’insorgere delle tensioni residue.
Richiedi una demo gratuitaInvia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
A multibody model of an excavator was developed to calculate the loads acting on the structure and to perform static structural verifications of the different components.
automotive multibody recurdyn mechanics
CASE STUDY
Sport equipment design is characterized by the fact that a fundamental part of a product success depends on the athlete’s feedback.
sports modefrontier ansys ls-dyna
Le nostre competenze in Ansys Composite Cure Simulation
CASE STUDY
Nederman’s Air Purification Tower is the perfect choice if source extraction is not a satisfying option.
ansys mechanics
CASE STUDY
Marelli Motori engineers use Ansys multiphysics solutions to custom-design motors and generators to solve challenges in hydropower, cogeneration, oil and gas, civil and commercial marine transport, military applications, and ATEX applications involving motors and generators in explosive atmospheres, among other applications.
automotive ansys energy
CASE STUDY
The bridge represents an example of a cable stayed mixed steel-concrete structure, where the stay cables are asymmetrically connected to the center of the deck and to the top of the central transverse steel arch.
construction civil-engineering ansys straus7