Ansys è un prodotto Ansys Inc.
Slwave è una piattaforma di progettazione specializzata per la valutazione di Power Integrity, Signal Integrity, EMI/EMC, radiazione EM di circuiti integrati e schede PCB.
Slwave consente di importare i principali modelli geometrici MCAD ed ECAD come Altium, Autodesk, Cadence, Dassault, Mentor Graphics, PTC e Zuken. SIwave consente di modellare, simulare e validare canali di comunicazione ad alta velocità e di dimensionare i sistemi di distribuzione della potenza tipicamente presenti nei moderni dispositivi elettronici.
SIwave estrae accuratamente parametri per bus SERDES e memorie, garantendo la conformità alla specifica di prodotto. L’estrazione delle forme d’onda nelle reti di distribuzione della potenza (Power Distribution Network, PDN) e l’analisi automatica del disaccoppiamento consente di verificare i margini di rumore e garantire il rispetto dei profili di impedenza.
SIwave consente il calcolo e l’estrazione delle mappe di potenza e, tramite il link bidirezionale con il solutore di Icepak, di temperatura delle schede PCB e dei componenti.
Richiedi una demo gratuitaInvia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
Sport equipment design is characterized by the fact that a fundamental part of a product success depends on the athlete’s feedback.
sports modefrontier ansys ls-dyna
corso a calendario online
ll corso fornisce le nozioni e gli strumenti necessari per l'utilizzazione del software SIwave.
ansys electronics training
Le nostre competenze in Ansys SIwave
CASE STUDY
This technical article describes a project that was undertaken by TAE SUNG Software and Engineering, in collaboration with DY AUTO in Korea, to establish a computerized process to conduct three-dimensional real-scale analysis of any of the three types of windshield wiper currently in use, and to establish a specific standard for evaluating wiper performance.
automotive ls-dyna ansys
CASE STUDY
This case study details the design optimization of an axial steam turbine of 160 MW, focusing on maximizing the total-to-total isentropic efficiency of the last three low-pressure stages of the turbine.
cfd ansys turbomachinery modefrontier
CASE STUDY
A virtual prototype of a belt must necessarily include the high flexibility of the belt itself, as well as a detailed description of the contacts. This is another scenario where RecurDyn provides better functionality than its competitors.
multibody mbd-ansys recurdyn