Progetti di ricerca

VITA - Valorizzazione dell’Innovazione Digitale e Tecnologica Aziendale

Settore

ICT and Digital Transformation

Prodotto/Obiettivo

L'obiettivo è quello di migliorare le performance aziendali.

Riepilogo del progetto

Il progetto mira a combinare l'ottimizzazione delle performance aziendali con un forte investimento sul capitale umano, creando un ambiente aziendale fortemente digitalizzato per renderlo più competitivo, efficiente e pronto ad affrontare le sfide future grazie a un team più competente e preparato, mediante l’introduzione e l’utilizzo di applicazioni e sistemi innovativi, volti a semplificare i processi e le attività quotidiane.

Schema di finanziamento

Programma FESR 2021-2027 - Priorità 1: Trentino competitivo - Obiettivo specifico a.iv) "Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità": approvazione dello schema di Avviso FESR n. 1/2024 - Sostegno all'inserimento di figure professionali con competenze specialistiche nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino.

VITA - Valorizzazione dell’Innovazione Digitale e Tecnologica Aziendale

Sito web

Durata

30 mesi

Periodo

Novembre 2024 – Maggio 2027

Coordinatore

EnginSoft

Referente in EnginSoft

Luciano Murolo

Numero di partner

1

Ask the Expert

Contattaci per approfondimenti!

Contatta il nostro team R&D per qualsiasi informazione.

Chiedi informazioni

Scopri di più

Alcune nostre competenze nella ricerca e nel trasferimento tecnologico

Research project

RLW Navigator

Remote Laser Welding Navigator

RLW is emerging as a promising joining technology for sheet metal assembly due to benefits on several fronts including reduced processing time, (50-75%) and decreased factory floor footprint (50%), reduced environmental impact through energy use reduction (60%), and providing a flexible process base for future model introduction or product change.

Research project

MUSIC

MUlti-layers control&cognitive System to drive metal and plastic production line for Injected Components

The MUSIC is strongly aimed at leading EU-HPDC/PIM factories to cost-based competitive advantage through the necessary transition to a demand-driven industry with lower waste generation, efficiency, robustness and minimum energy consumption.

Research project

SYLENT

SYstem LEvel quality policy aNalyser and opTimizer

Development of a novel “manufacturing system-level quality and productivity optimizer tool” enabling the evaluation of the system level impacts of the defect avoidance policies that can be adopted within single processes.