Progetti di ricerca

INFOS

INternationalisation of Veneto FOundry by networked Strategies

Settore

Smart Manufacturing

Prodotto/Obiettivo

Il progetto supporta alcune aziende della rete SINFONET nell'utilizzo di servizi specialistici, di assistenza, orientamento, affiancamento, informazione e promozione dell’export, per promuovere non solo le proprie specificità ma anche l’intero complesso della filiera fonderia.

Riepilogo del progetto

Il progetto prevede analisi di mercato e scouting tecnologico nell'ambito delle ghise innovative. Individuati alcuni ambiti fieristici di rilievo internazionale (Euroguss a Norimberga, Samumetal a Pordenone, Elmia Subcontractor a Jönköping), presso di questi sono state realizzate diverse azioni di promozione e di illustrazione della rete Innovativa e della filiera della fonderia (gestione di uno stand, attivazione di un “percorso SINFONET”, organizzazione di seminari focalizzati).

Innovazione

Supportare la messa a punto e l’utilizzo di strumenti e metodologie condivisi, a livello di Rete, ai fini dell’internazionalizzazione.

Ruolo di ES

Coordinamento della partecipazione a EUROGUSS, e il kick-off meeting del progetto.

Partner

EnginSoft | SAEN | LPM | Tecnolabor | Zanardi Fonderie

Schema di finanziamento

Schema di finanziamento   POR - Obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" - Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014 - 2020
ERDF EUROPEAN DEVELOPMENT FUND 2014 - 2020

 INFOS

Sito web

Visit the website

Durata

9 months

Periodo

October 2017 - July 2018

Coordinatore

RIR SINFONET

Referente in EnginSoft

Nicola Gramegna

Numero di partner

5

Ask the Expert

Contattaci per approfondimenti!

Contatta il nostro team R&D per qualsiasi informazione.

Chiedi informazioni

Scopri di più

Alcune nostre competenze nella ricerca e nel trasferimento tecnologico

Research project

SERENA

Sviluppo di architetture propulsive ad Emissioni zeRo per l’Aviazione gENerAle

SERENA intende sviluppare un sistema propulsivo prototipale per un velivolo di categoria di Aviazione Generale basato su tecnologie di alimentazione ibride (celle a combustibile alimentate a idrogeno, batterie e super-capacitori).

Research project

ISAF

Integrated Smart Assembly Factory

The ISAF – Integrated Smart Assembly Factory – project was created to address the problem of joining two or more large parts/structures made of composite materials and therefore affected by the natural variability of the manufacturing process. The variability creates empty space (“gap”) between the parts of the joint .

Research project

VOLPE

Sviluppo di nuove funzioni per strumentazione analitica controllo molecole pericolose in forma volatile

Il progetto VOLPE mira all’ingegnerizzazione e all’industrializzazione di un innovativo strumento optoelettronico per la rilevazione di sostanze esplosive in forma volatile, integrabile con i sistemi commerciali per il controllo dei bagagli a mano, ed in grado di operare in completa autonomia.