Engineering Day | Webinar

Simulare sistemi di produzione complessi: approcci, metodi, vantaggi

Progettare l’automazione, riconfigurare il sistema, pianificare la produzione grazie alla simulazione

Data: 21 Ottobre 2020

Orario: 9.00 - 9.30

Relatore/i: Anteneh Yemane

Lingua: Italiano

Il webinar presenta una metodologia e approcci per la progettazione, la riconfigurazione e la pianificazione di sistemi di produzione modulari e adattabili. L'obiettivo è valutare le esigenze di produzione nei diversi periodi considerando scenari multipli per selezionare in modo ottimale soluzioni che garantiscano un sistema di produzione agile con tempi di riconfigurazione brevi e costi di adattamento inferiori. Questo problema comporta minore certezza delle informazioni sugli scenari futuri in termini di evoluzioni del prodotto e domanda. Pertanto viene presentata una metodologia in grado di rispondere efficacemente alle incertezze legate ai frequenti cambi di prodotto e ai corrispondenti adattamenti del sistema di produzione.

Questa metodologia considera i cambiamenti dinamici nei modelli di prodotto, nei volumi di domanda e, a differenza della maggior parte degli approcci tradizionali, i parametri di input possono essere quantità variabili in periodi diversi con diversi livelli di incertezza. L’applicazione dell'approccio verrà dimostrata nel contesto della progettazione e della riconfigurazione, mostrando la capacità di valutare vari indicatori chiave di prestazione fornendo un “Pareto Frontier” di soluzioni ottimali.

Il webinar è organizzato insieme all'iniziativa: "Gestire la complessità dello sviluppo dell’automazione grazie alla progettazione integrata" delle 9.30. L'iscrizione è unica.

Tematiche

  • Pianificazione della produzione.

  • Riconfigurazione di sistemi di produzione.

  • Progettazione dell’automazione.

Simulare sistemi di produzione complessi: approcci, metodi, vantaggi

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.

Engineering Day

21 Ottobre ore 9.00

Partecipa all'iniziativa

 

Scopri di più

software

SIMUL8

Analisi e ottimizzazione delle performance di sistemi di produzione, simulazione e digital twin di processo

SIMUL8 è uno strumento per la modellazione, simulazione, analisi e ottimizzazione delle performance dei sistemi di produzione, utilizzato sia in fase di progettazione iniziale del sistema che per la sua riconfigurazione e per la pianificazione della produzione.

SIMUL8 industry4 optimization

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8