Engineering Day | Webinar
La fase progettuale di un qualsiasi prodotto/sistema si conclude con l’emissione dei disegni tecnici per la realizzazione dei componenti finali.
Individuare le “tolleranze corrette” da indicare alla Produzione, interna o esterna all’azienda, è di fondamentale importanza per abbassare i costi di produzione e ridurre scarti dovuti ad incertezze, difformità, ecc. oppure adattamenti in fase di montaggio.
Per “tolleranze corrette” si intende riportare sulla documentazione tecnica valori e/o indicazioni di tolleranze minime indispensabili, e ampiezza la massima possibile, al fine di garantire il livello minimo di qualità ritenuto accettabile dalle intenzioni di progetto.
Nella pratica questo significa agevolare produzione e qualità, dovendo esse controllare un numero minore di tolleranze e con ampiezza maggiore, quindi più facilmente ottenibili e gestibili a parità di capacità di processo.
Tradizionalmente è possibile gestire questo tipo di problematiche attraverso l’analisi delle tolleranze. Questo però nei progetti odierni ci mette poi davanti ad una analisi complessa con un numero di variabili rielevanti, la cui interazione può essere di difficile comprensioni e gestione manuale. Per facilitare tale gestione e raggiungere quindi i migliori risultati possibili in termini di funzionalità, qualità ma anche di costo è possibile applicare una metodologia dedicata che automatizza ed ottimizza tale processo (sintesi delle tolleranze) integrando alla parte di gestione tecnica quella di analisi dei costi di produzione ad essa direttamente correlata ed ottimizzando i target sia prestazionali che di costo. In tal caso il risultato è assicurato!
Nel webinar saranno trattate tutte queste tematiche usando un caso applicativo di ottimizzazione delle tolleranze di progetto di una sezione di fusoliera di un velivolo commerciale.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Cetol 6σ è uno strumento software destinato a progettisti e responsabili della produzione e qualità, specificatamente concepito per individuare ed eliminare i problemi derivanti dalla propagazione degli errori intrinseci in tutti i processi produttivi.
cetol eztol gdtadvisor tollerances
CASE STUDY
The America’s Cup isn’t just the first sailing competition in history, it’s also the first when it comes to innovation. Learn how American Magic engineers partnered with ESTECO to prepare for their next challenge
modefrontier marine