Engineering Day | Webinar
Il raffreddamento dei motori elettrici è una delle sfide principali legate all’elettrificazione della mobilità, in quanto la temperatura condiziona notevolmente sia l’efficienza sia la vita del motore stesso.
Con il crescere della densità di potenza i metodi di raffreddamento esterno non permettono la rimozione della potenza termica ed il mantenimento di temperature adeguate.
Per questo motivo sempre più aziende stanno studiando metodi di raffreddamento interno, mediante immissione di olio direttamente sugli avvolgimenti e sulle parti da raffreddare.
Questo metodo ha un duplice vantaggio, il primo è la maggiore efficienza di rimozione del calore, il secondo è la possibilità di utilizzare come refrigerante lo stesso fluido che viene impiegato per lubrificare la trasmissione.
In questo webinar verrà presentato un caso studio di motore elettrico raffreddato mediante getti olio e si riporterà un confronto tra i dati di laboratorio e le previsioni del modello fluidodinamico e termico.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
L’intero processo di simulazione può essere gestito agevolmente all’interno dello strumento Ansys Workbench che permette di interagire con le applicazioni native nel codice stesso e di lanciare le applicazioni integrate, in modo tale da avere un flusso di lavoro guidato ed automatizzato.
cfd ansys
CASE STUDY
EnginSoft’s cost-effective solution was successfully created in collaboration with F4E’s expert teams after numerous years spent developing and testing tools, algorithms and customized interfaces in each phase of the Electromagnetic FEM analysis workflow.
energy ansys electronics