Engineering Day | Webinar
La condivisione di informazioni fra mondo virtuale (CETOL6) e contesto reale (ATOS) porta notevoli benefici nel processo di sviluppo prodotto.
In quest’ottica i file CAD non sono più rappresentativi della sola geometria tridimensionale dei componenti ma, oltre a questa, sono accompagnati da tutte le informazioni che servono per produrre, controllare, monitorare e gestire il prodotto finale.
Tra queste informazioni le quote e le tolleranze rivestono un ruolo di primo piano: attraverso la digitalizzazione di questi dati è possibile infatti automatizzare i processi che li vedono coinvolti.
In questo webinar, vedremo, attraverso degli esempi pratici, come sfruttare le potenzialità derivanti dalla trasformazione digitale durante la progettazione (analisi delle tolleranze) e i controlli qualità (collaudo dimensionale) e come la correlazione e il riutilizzo di queste informazioni possa generare valore.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Cetol 6σ è uno strumento software destinato a progettisti e responsabili della produzione e qualità, specificatamente concepito per individuare ed eliminare i problemi derivanti dalla propagazione degli errori intrinseci in tutti i processi produttivi.
cetol eztol gdtadvisor tollerances
CASE STUDY
In this technical case study, we illustrate how EnginSoft engineers helped ABB to optimize the design of the Emax2 project.
tolerances cetol electronics mechanics eztol