Engineering Day | Seminario Online
I motori elettrici sono presenti in molti oggetti di uso quotidiano. E cercano spazio in nuove applicazioni sempre più sostenibili, grazie a un'evoluzione che punta a renderli più leggeri ed efficienti.
Il moderno progettista di macchine elettriche necessita di strumenti di progettazione che possano essere impiegati per uno sviluppo del prodotto rapido ed accurato. Impiegando la simulazione già nelle prime fasi del processo di progettazione è possibile accelerare lo sviluppo del prodotto, raggiungendo una maggior efficienza energetica della macchina, risparmiando sui materiali, e quindi riducendo i costi complessivi.
Nei motori elettrici, l'energia elettrica viene trasformata in energia meccanica. Questo processo può essere migliorato in modo da tagliare i costi, ridurre la dispersione di calore, diminuire il peso e incrementare l'efficienza.
Durante il seminario, saranno presentati soluzioni, metodi ed approcci innovativi che consentono al progettista di raggiungere non solo l’equilibrio ideale tra i parametri “elettrici” di progetto ma di sviluppare la macchina in modo olistico. Tra gli aspetti progettuali da non trascurare, e questo vale soprattutto per i motori ad alta densità di potenza, vi è il raffreddamento che oltre a condizionare il rendimento della macchina può essere determinante per la sua durata.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com
software
Ansys offers a comprehensive software suite that spans the entire range of physics, providing access to virtually any field of engineering simulation that a design process requires.
ansys
CASE STUDY
Stranding and closing planetary machines are huge pieces of equipment designed to twist multiple heavy spools of strand at noticeable speed, to manufacture large section steel ropes.
recurdyn multibody mechanics