webinar
In questo seminario saranno mostrati alcuni esempi su come caratterizzare un prodotto dal punto di vista della Compatibilità Elettromagnetica (EMC), secondo quanto specificato dalle normative di riferimento. Sarà mostrato come definire le proprietà funzionali ed elettromagnetiche del DUT (Device Under Test) al fine di ottenere una percezione approfondita delle sue caratteristiche e come impostare un setup di prototipazione virtuale in un’interfaccia grafica intuitiva, utilizzando le più efficienti tecnologie di simulazione allo stato dell’arte.
Sarà descritto come modellare virtualmente un intero sistema di misura, con tutti i suoi componenti caratteristici (LISN, probes, cablaggi), in modo da riprodurre fedelmente i più comuni setup sperimentali, con applicazioni di calcolo per le emissioni radiate e condotte. Infine, sarà indicato come applicare le potenti funzionalità di post-processing per un’efficace proposizione dei risultati, al fine di ricavare i plots che tipicamente si ottengono da una misura sperimentale, come stabilito dalle normative di riferimento.
Il webinar è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Ansys sviluppa una gamma di soluzioni software agli elementi finiti utilizzati nei più diversi ambiti dell'ingegneria. Le soluzioni CAE che propone, sono potenti, aperte e flessibili, e coprono l'intera gamma della fisica, dalla meccanica strutturale alla fluidodinamica, dall'elettromagnetismo all'elettromeccanica.
ansys
CASE STUDY
This article discusses the use of the Ansys HFSS SBR+ method for wave propagation analysis that is based on specific EM propagation formulations (commonly referred to as Asymptotic Methods), and which offers an effective alternative in terms of solution accuracy and computational cost. The method’s effectiveness is demonstrated in this case study that considers the analysis of an ESM sinuous antenna installed on an avionics platform.
ansys electronics