Online Webinar
I progettisti dei processi produttivi di deformazione dei metalli, siano questi ultimi a caldo o a freddo, si imbattono quotidianamente nella lotta tra ottenimento del pezzo stampato e resistenza dell’attrezzatura di produzione.
Si trovano quindi a dover valutare l’influenza delle diverse variabili di processo quali fasi produttive, geometrie e materiali delle attrezzature, sovrametalli sul pezzo (se presenti), sistema di lubrificazione e molti altri aspetti e dover identificare il miglior compromesso al fine di definire il miglior processo possibile in termini di economicità, produttività e aderenza ai requisiti tecnici di prodotto richiesti.
Il webinar presenterà in particolare diversi casi applicativi sviluppati nel settore della deformazione a caldo e a freddo dei materiali metallici sul tema della progettazione attrezzature. Si dimostrerà come, attraverso l’adozione di tecnologie di simulazione e di ottimizzazione, sia stato possibile valutare quali parametri progettuali, e relative combinazioni, influenzino maggiormente il comportamento delle attrezzature di stampaggio e conseguentemente la loro vita residua, mantenendo al contempo la qualità del prodotto finito.
Il webinar è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
La simulazione dei processi manifatturieri per deformazione di metalli (ferrosi e non-ferrosi) si è affermata come uno dei modi più validi per ottenere sensibili risparmi nella progettazione delle attrezzature e dell’intero processo, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo gli scarti.
forge metal-process-simulation
CASE STUDY
An academic study of the hot ring rolling process at ASFO Spa, that it ended with the company using Transvalor Forge as a tool to reduce the level of post manufacturing defects, material wastage and overall production costs
energy forge metal-process-simulation