webinar
Affidarsi esclusivamente all’analisi FEM per il calcolo del campo delle tensioni quando le sollecitazioni hanno carattere ciclico, non permette sempre di individuare in modo corretto il punto in cui si verificherà la rottura. Solo i moderni strumenti di valutazione e analisi del comportamento a fatica di sistemi e/o componenti sono in grado di localizzare in modo accurato la posizione degli inneschi delle cricche e di stimare il numero di cicli che porteranno a rottura il componente.
FEMFAT 5.4 è un software per l'analisi della fatica di componenti e di sistemi complessi caricati staticamente e/o dinamicamente. Sulla base dei risultati FEM o sulla base di una storia di carico raccolta attraverso sensori, FEMFAT 5.4 restituisce in output la vita a fatica, il danno e i fattori di sicurezza. Questo, oltre ad identificare in modo preciso i punti critici, consente di lavorare all’ottimizzazione del prodotto riducendo il relativo tempo di sviluppo.
Nel corso del webinar, il relatore presenterà brevemente il pacchetto dei moduli di FEMFAT 5.4, poi affronterà il problema della verifica a fatica di un componente chiave di una Vettura di Roller Coaster sia attraverso un approccio classico, con l’UNI 7670, sia attraverso un nuovo approccio che si basa sull’utilizzo di FEMFAT 5.4.
Il webinar è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
FEMFAT is a universally applicable software program for the fatigue analysis of statically and/or dynamically loaded components and complete systems.
femfat
CASE STUDY
Motorsport’s competitive demands drive innovation, such as optimizing fuel tank performance by reducing sloshing and ensuring efficient fuel extraction. This study explores a meshless CFD approach using Moving Particle Simulation (MPS) to streamline workflows and reduce computational costs compared to traditional finite volume method (FVM) CFD.
automotive cfd particleworks