Engineering Day | Webinar

Determinare la vita a Fatica di componenti soggetti a carichi termici

Approcci innovativi, procedure e best practice per la previsione della vita a fatica basata su calcoli FEA

Data: 21 Ottobre 2020

Orario: 16.00 - 16.45

Relatore/i: Paolo Bortolato

Lingua: Italiano

Come molti ingegneri progettisti avranno avuto modo di sperimentare, non è semplice affrontare lo studio del problema della fatica termomeccanica in modo affidabile senza l’ausilio di strumenti di simulazione dedicati in grado di valutare sia gli effetti del danneggiamento meccanico, sia quelli derivanti dall'ossidazione e dal creep.

Nel corso del webinar, dopo un rapido richiamo ai concetti base della teoria sulla fatica, il relatore presenterà brevemente un caso risolto, illustrando i passaggi chiave che hanno consentito di arrivare al calcolo del danno.



 

Tematiche

  • Stress Analysis

  • Fatigue Analysis

  • Approccio Design by Analysis

  • Verifica a fatica di componenti sottoposti a cicli termici

Determinare la vita a Fatica di componenti soggetti a carichi termici

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.

Engineering Day

21 Ottobre ore 16.00

Partecipa all'iniziativa

 

Scopri di più

software

FEMFAT

The globally leading software for finite element based fatigue life prediction

FEMFAT is a universally applicable software program for the fatigue analysis of statically and/or dynamically loaded components and complete systems.

femfat

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Enhanced low cycle fatigue analysis and the influence of load sequence for an e-motor’s rotor

The article discusses advancements in low cycle fatigue analysis for an electric motor's rotor, focusing on a new method implemented in the FEMFAT software. Traditional methods have limitations in accurately predicting material plasticization due to a lack of consideration for the sequence of load peaks, which can affect component lifespan.

automotive femfat