Engineering Day | Webinar

Analisi e ottimizzazione di sistemi di protezione passiva operatore

Data: 24 Novembre 2021

Orario: 16.00 - 17.00

Relatore/i: Dario D'Agostino

Lingua: Italiano

Le macchine automatiche hanno parti in movimento ad elevate velocità ed accelerazioni al fine di massimizzare la produttività. E' buona norma evitare che l'inviluppo delle traiettorie vada ad invadere spazi nei quali si potrebbe trovare un operatore; talvolta però non è possibile rispettare questa condizione nella realtà dello stabilimento.

In ogni caso, reti e pareti aggiuntive costituiscono un ulteriore protezione nell'eventualità in cui falliscano altri sistemi di sicurezza di diversa natura (elettrici/elettronici/ottici) ed, al contempo, non vengano rispettate le norme di sicurezza da parte dell'operatore.

Verrà mostrato come la simulazione virtuale permetta di dimensionare ed ottimizzare sistemi meccanici di protezione con riferimento a molteplici casi di malfunzionamento. Verrà evidenziato come a costi e tempi contenuti si possa compiere un ulteriore salto per il miglioramento della sicurezza del lavoratore.

Topic Area

  • Simulazione di sistemi di protezione: casi applicativi;

  • Condizioni al contorno (diversi scenari), analisi e post processing;

  • Valutazione del rischio;

  • Ottimizzazione delle condizioni di sicurezza.

 

Analisi e ottimizzazione di sistemi di protezione passiva operatore

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.

Engineering Day

24 Novembre ore 16.00

Partecipa all'iniziativa

 

Scopri di più

software

Ansys LS-DYNA

One of the most flexible finite element analysis software packages

Ansys LS-DYNA is a general-purpose finite element program capable of simulating complex real world problem

ls-dyna

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Damage Estimation of Vehicle through Tsunami Simulation using Particleworks and LS-DYNA

MPS method in fluid computational dynamics offers possibilities for improving the design of vehicle safety

In this technical article, we demonstrate how to apply a one-way coupling technique using a combination of ParticleWorks and LS-DYNA to estimate tsunami damage to a vehicle.

automotive ls-dyna energy cfd particleworks environmental