webinar

Come strutturare una dashboard Panopticon connessa a dati in streaming

Data: 29 Ottobre 2025

Orario: 11.00 - 12.00

Relatore/i: Novella Saccenti

Lingua: Italiano

Il webinar esplorerà le tecniche a disposizione per poter connettersi, visualizzare e gestire dati provenienti da streaming online. Una dashboard di prova sarà creata direttamente nel software Panopticon, in modo da poter visualizzare i dati tramite grafici esplicativi.

Topic Area

  • Breve introduzione allo strumento
  • Use-case di esempio con demo sullo strumento

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.

29 Ottobre 2025 | ore 11.00 - 12.00

Partecipa all'iniziativa

Scopri di più

software

Panopticon

Elaborazione e visualizzazione complete dei flussi di dati operativi, commerciali e di mercato in tempo reale

Panopticon consente a utenti aziendali, analisti e ingegneri di creare, modificare e implementare applicazioni di visualizzazione dei dati in tempo reale e di elaborazione di flussi con una semplice interfaccia drag-and-drop.

industry4 optimization dataanalytics panopticon

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

LS-DYNA and modeFRONTIER for Material Model Calibration at Automobili Lamborghini

The main challenge is to reproduce their structural behavior by developing suitable numerical models

While the engineers relied on modeFRONTIER's capabilities, the procedure has been to calibrate the constitutive parameters of LS-DYNA's advanced material models, and to use them for prediction, design optimization and robustness analysis.

modefrontier ls-dyna automotive composites