webinar
La fase di meshatura è una parte fondamentale nel processo di simulazione, che influenza l’accuratezza e la convergenza della soluzione. Inoltre, il tempo necessario a creare una griglia di calcolo adeguata, spesso ricopre una porzione significativa del tempo dedicato alla simulazione. È quindi necessario pianificare accuratamente tale processo ed essere consapevoli delle tecniche e dei metodi più adeguati rispetto agli obiettivi della simulazione.
ANSYS mette a disposizione diverse soluzioni per poter affrontare le più svariate esigenze, evitando così che l’utente si ritrovi in un vicolo cieco durante la generazione della mesh.
In questo webinar verranno descritti i principali prodotti di meshatura: ANSYS Workbench Meshing, Fluent Meshing e ICEM CFD, evidenziando tutti i metodi a disposizione e soprattutto sottolineando le novità inserite nella release 19. Sono state infatti introdotte 3 nuove tecnologie: Cartesian Meshing, Rapid Octree e Hexa-Poly, ampliando così le possibilità di utilizzo nei diversi campi applicazione dell’ingegneria di simulazone.
Attraverso il Webinar si potranno conoscere le caratteristiche principali di queste nuove tecnologie, applicate nel contesto della CFD, mostrando anche casi reali in una live demo.
Il webinar, nella sua parte iniziale, coprirà inoltre una panoramica generale della struttura dei prodotti CFD di ANSYS, evidenziando le potenzialità di utilizzo di un installato.
La partecipazione al webinar è limitata alle iscrizioni pervenute entro l'11 Luglio 2018, compilando il modulo on-line.
software
Ansys offers a comprehensive software suite that spans the entire range of physics, providing access to virtually any field of engineering simulation that a design process requires.
ansys
CASE STUDY
This article examines the simulation of an RCD to determine the factors that affect its response times.
appliances ansys cetol recurdyn tolerances