webinar
La simulazione numerica negli ultimi anni ha messo a disposizione metodi per la simulazione di particelle che permettono di effettuare simulazioni impensabili fino a qualche anno fa, con un notevole impatto sullo sviluppo prodotto in campi dove c’è la necessità di trattare particolato solito di varia natura e forma (farmaceutico, minerario, trasporto, agricolo, alimentare.).
Rocky è in grado di modellare vere forme di particelle, compresi solidi, gusci 2D e fibre rigide e flessibili. Le simulazioni sono veloci e precise. Grazie alla tecnologia del solutore GPU, è possibile simulare il comportamento di particelle di forma e dimensioni diverse in molte applicazioni industriali.
Accurati modelli di rappresentazione della forma e di frammentazione trovati in Rocky possono essere utilizzati per valutare il comportamento di compresse, pillole, patatine snack e altro all'interno di vari tipi di apparecchiature di selezione e miscelazione.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.
software
ROCKY is a 3D Discrete Element Modeling (DEM) code that simulates the granular flow behavior of different shaped and sized particles.
rocky
CASE STUDY
This paper presents the design and first experimental results of a very compact Ku-band bandpass filter for high power satellite applications. The filter was designed and simulated using the Ansys HFSS and Mechanical simulators. Proposed as part of an ESA ARTES Advanced Technology project, the filter is based on dielectric loaded combline resonators.
ansys electronics aerospace