Promotional Training
Ti chiedi perchè il tuo componente non si assembla o non funziona correttamente? Sei stanco di perdere pomeriggi o, peggio, giornate davanti a fogli Excel per il calcolo delle catene delle tolleranze? Quali sono i risultati dell'analisi: risultati poco precisi ma ottenuti in breve tempo oppure risultati precisi però conseguiti con fatica e sudore? E se dovesse cambiare qualche valore delle tolleranze? Quanto tempo impieghi per ricalcolare il tutto? Infine, come vengono gestite le non conformità in azienda?
La catena delle tolleranze si propaga attraverso il contatto delle singole parti che compongono un componente, e, se non correttamente calcolata, porta al malfunzionamento o alla non assemblabilità del componente. Pertanto sempre di più diventa vitale per le aziende analizzare tale catena per garantire la validazione preliminare del design, andando a modificare con azioni correttive i singoli valori che impattono maggiormente sulla qualità del prodotto.
Il training di un giorno di CETOL6σ è indirizzato a tutti coloro che desiderano integrare nella loro azienda un software CAT che sia in grado di calcolare complesse catene delle tolleranze in tempi brevissimi con massima precisione ed affidabilità. CETOL6σ, applicato ai CAD SolidWorks, NX, Catia e Creo, dà la possibilità di simulare l'assemblabilità e la funzionalità dei componenti ancora prima della prototipazione, permettendo di raggiungere la qualità desiderata al minor costo possibile, con la capacità di aggiornare i risultati in tempo reale dopo aver ottimizzato i valori critici delle tolleranze. Gli effetti da un tale tipo di analisi sono un abbattimento del numero di scarti durante il processo di produzione e un minor time-to-market del prodotto che si traduce in una maggiore competitività nel mercato.
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo on-line.
Via Giambellino 7, 35129 PADOVA
Bruno Dreina
Tel. +39 049 7705 311
b.dreina@enginsoft.com
software
Cetol 6σ è uno strumento software destinato a progettisti e responsabili della produzione e qualità, specificatamente concepito per individuare ed eliminare i problemi derivanti dalla propagazione degli errori intrinseci in tutti i processi produttivi.
cetol eztol gdtadvisor tollerances
CASE STUDY
This article discusses a realistic multi-objective parameter optimization study of a highly athletic one-legged robot, called Skippy, in which both the parameters of the mechanism and the parameters of its optimal behaviors were sought.
optimization modefrontier biomechanics