webinar
Il processo di elettrificazione in atto comporta la progettazione di componenti sempre più prestazionali ed affidabili. Oltre alle tradizionali metodologie ed ai consolidati processi di progettazione e verifica è necessario adottare metodi e strumenti che consentano un approccio olistico al prodotto. In pratica che consentano di valutare il progetto in sviluppo non solo da un punto di vista elettromagnetico ma anche termico, strutturale, ecc.
La valutazione delle performance multifisiche di una Macchina Elettrica offre l’opportunità di adottare strategie di ottimizzazione dei parametri e dei vincoli entro il quale il progettista (materiali, dimensioni, tempi, costi, durata, ecc.) deve sintetizzare un prodotto riconosciuto competitivo dal mercato al quale è destinato.
Il webinar presenta un caso reale che descrive lo sviluppo di un motore elettrico, sincrono a magneti permanenti, per applicazioni Automotive. Allo studio delle prestazioni elettromeccaniche, sono state affiancate anche ulteriori valutazioni e tra queste le vibrazioni del componente “motore elettrico” alla ricerca del miglior compromesso fra le performance magnetiche e quelle strutturali dell’intero sistema.
Ingegneri e tecnici coinvolti nello sviluppo-prodotto mediante la simulazione; Manager di uffici tecnici di progettazione.
software
Ansys offers a comprehensive software suite that spans the entire range of physics, providing access to virtually any field of engineering simulation that a design process requires.
ansys
CASE STUDY
The connecting rod is one of the most important components in powertrain systems, so it requires very careful structural analyses because its failure implies serious damage to the entire engine.
automotive ansys rail-transport