webinar

Strategie di sostenibilità ambientali: come i progettisti possono rendere i loro prodotti più green

Green Design By Simulations

Data: 5 Luglio 2023

Orario: 10.00 - 11.00

Relatore/i: Silvia Di Rosa

Lingua: Italiano

Approfondiremo come viene integrato il concetto di sostenibilità ambientale nelle strategie aziendali e in che modo le aziende traggono dei vantaggi competitivi (anche in termini economici) nell’indentificare un progetto chiaro di sostenibilità, focalizzandoci sul tema legato alla scelta intelligente dei materiali.

Fondamentale oggi è la complaince con le direttive vigenti e non è sempre facile avere un modo veloce per capire se e come i nostri materiali sono compatibili con tali normative.

Agenda

  • Direttive vigenti
  • Analisi LCA dei componenti
  • Integrazione strumenti Sw con i temi di sostenibilità ambientale
  • Esempio pratico

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.

5 Luglio ore 10.00

Partecipa all'iniziativa

Scopri di più

software

Ansys GRANTA

Material Intelligence with Ansys Granta

GRANTA solutions enable customers to check, analyze and apply material data in a consistent and structured way, which is absolutely essential to achieve a robust design.

ansys

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Structural Optimization of the Drift Chamber at FermiLAB

A collaboration between EnginSoft and the Italian Institute of Nuclear Physics (I.N.F.N.)

The ultimate goal of the study was to optimize the Drift Chamber’s performance in terms of stiffness, strength and weight o be mounted on the Mu2e particle detector at FermiLAB in Chicago

construction modefrontier ansys optimization energy