webinar
Tutte le batterie a stato solido sono note per essere prodotti sicuri perché non utilizzano solventi infiammabili. I componenti principali sono elettroliti allo stato solido e materiali attivi. Ogni materiale deve raggiungere una microstruttura ben allineata per ottenere prestazioni di alta qualità. A tal fine, è importante la tecnologia per la gestione della polvere, ovvero un processo di produzione che prevede la miscelazione, il riempimento, la compattazione e così via. In questa presentazione, introdurremo la tecnologia di analisi per una serie di questi processi di produzione collegando DEM e FEM, e anche la tecnica di simulazione per la previsione delle prestazioni basata sull'analisi multiscala.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.
software
Using this technique, all material constants can be evaluated without expensive experimental campaigns.
multiscale composites
CASE STUDY
This technical article discusses some of the problems of using finite element method (FEM) simulation software for composite material analysis and introduces new solutions from CYBERNET with Ansys Software for solving these problems.
composites ansys multiscale