webinar
Durante il webinar verrà mostrato come simulare un sistema HVAC tenendo in conto dell’umidità presente nell’aria. In particolare si calcolerà la condensa generata dagli scambiatori di calore durante il processo di deumidificazione dell’aria. Questo permette controllare che la condensa sia sempre prodotta nel punto dell’impianto desiderato e che il processo avvenga in maniera controllata al fine di ridurre il dispendio energetico richiesto.
Si metteranno quindi in luce le potenze scambiate dai componenti, nonché la temperatura di bulbo umido e l’umidità relativa in tutti i punti dell’impianto. Si affronterà un caso-studio focalizzato sulla ottimizzazione della distribuzione d’aria.
Il webinar è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Flownex è uno strumento che permette il dimensionamento e lo studio di reti fluide. Effettua analisi CFD di un qualsiasi impianto utilizzando una logica a componenti, i quali sono definiti da parametri concentrati e vengono connessi tra loro in un’unica rete termofluidodinamica.
flownex
CASE STUDY
This technical article describes a comparative study that was undertaken by Intermarine, with the assistance of EnginSoft, between using the Flownex simulation environment and Intermarine’s manual or classic methods (both of which were compared with actual field data from on-board measurements) to predict pressure losses in the various piping systems that convey fluids on board a vessel.
marine energy oil-gas flownex