seminario
Mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 14:00 presso l'aula VM 19 del complesso Universitario di Vicenza si svolgerà il Seminario sul Progetto AGILE, per illustrare i risultati del primo anno del Progetto.
Il programma dell'incontro è il seguente:
Seguirà una Pausa dalle ore 16:00 alle ore 16:30 che conduce, per chi interessato, all’Assemblea della Rete SINFONET.
Il Progetto AGILE (“Manifattura AGILE per la competitività e l’innovazione di prodotto”) è coordinato da SINFONET e vede la partnership di M3NET, rete innovativa regionale su Meccanica di precisione, Micro-tecnologie e Manifattura additiva. La proposta progettuale è nata da un ampio e approfondito confronto con il sistema veneto delle imprese e della ricerca, che ha permesso di individuare, come linea strategica per guidare lo sviluppo del sistema socio-economico veneto in ottica post emergenziale, la capacità di riconversione “agile” dei sistemi produttivi mediante l’applicazione di soluzioni avanzate per l’innovazione agile dei prodotti.
Il progetto si articola su quattro tipologie di azioni:
Per ragioni organizzative, è richiesta la conferma di adesione a segreteria@consorziospring.org, specificando la presenza al Seminario e all'Assemblea.
Research project
Il progetto sviluppa soluzioni e strumenti per la Manifattura Agile per la competitività e l’innovazione di prodotto affrontando quattro aree di sviluppo
CASE STUDY
The following article explains how this new approach to the design of automated machines can enable industrial automation OEMs and system integrators to achieve these business imperatives with the assistance of industrialPhysics simulation software.
mechanics iphysics industry4