Engineering Day | Webinar
La necessità di progettare motori endotermici sempre più efficienti è in forte crescita, soprattutto quando si aggiunge una legislazione che diventa sempre più stringente in materia di riduzione delle emissioni.
Risultano quindi necessari metodi di simulazione numerica sempre più sofisticati, ma che al tempo stesso siano di facile implementazione da parte degli analisti. L’obiettivo di tali analisi è studiare la formazione di spray, tracciare il particolato, analizzare la vaporizzazione del combustibile, per ottenere così un design più efficiente e per migliorare le prestazioni del motore.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Ansys sviluppa una gamma di soluzioni software agli elementi finiti utilizzati nei più diversi ambiti dell'ingegneria. Le soluzioni CAE che propone, sono potenti, aperte e flessibili, e coprono l'intera gamma della fisica, dalla meccanica strutturale alla fluidodinamica, dall'elettromagnetismo all'elettromeccanica.
ansys
CASE STUDY
This technical article describes a project that was undertaken by TAE SUNG Software and Engineering, in collaboration with DY AUTO in Korea, to establish a computerized process to conduct three-dimensional real-scale analysis of any of the three types of windshield wiper currently in use, and to establish a specific standard for evaluating wiper performance.
automotive ls-dyna ansys