webinar

Progettare macchine automatiche con il Virtual Commissioning

Valuta più soluzioni, simula e ottimizza macchine, linee e logistica di impianto con la progettazione integrata, prima di iniziare a produrle.

Data: 18 Marzo 2020

Orario: 11.45 - 12.15

Relatore/i: Filippo Furlan

Lingua: Italiano

Il Virtual Commissioning [VC] è un ambiente integrato di progettazione per macchine automatiche, che consente di emulare dispositivi, robot, PLC, e di interagire con essi. Prendendo ad esempio una linea produttiva per il packaging, il VC consente di simulare l’interazione della parte meccanica con attuatori, sensoristica e software di automazione, permettendo quindi di anticipare una parte considerevole delle decisioni di design.

I vantaggi della progettazione integrata di macchine automatiche basata sul VC sono innumerevoli: validare idee e nuovi concetti, ottenere stime accurate di produttività, stimare l’efficienza di una linea (OEE), ottimizzare le sequenze macchina, erogare training agli operatori su un modello virtuale (SBT – Simulation Based Training), simulare e visualizzare la macchina o l’intera linea, anche in realtà aumentata, per interagire con il cliente sia a livello tecnico che commerciale, e molto altro ancora.

Nel corso del webinar saranno presentati esempi di applicazioni e descritti i benefici ottenuti dagli OEM e system integrator di macchine automatiche e sistemi di logistica. Infine, si mostrerà come l’integrazione con tecnologie di realtà aumentata offra interessanti prospettive per aumentare l’efficacia della comunicazione con i propri Clienti in fase di elaborazione dell’offerta economica e della successiva progettazione.

Il Virtual Commissioning consente di risparmiare fino al 50% dei costi totali, abbattere i tempi di commissioning del 75%, ridurre il lead time del 15%, incrementare la qualità della macchina e del software di automazione. Questa nuova metodologia di progettazione è adottata da un numero crescente di aziende che progettano o integrano macchine automatiche, celle robotizzate, o linee, ad esempio nel settore del packaging, e da aziende che producono o integrano sistemi di logistica di stabilimento.

Il webinar si rivolge a direttori tecnici, responsabili di progettazione, responsabili commerciali, responsabili di Manutenzione, CEO.

Join the webinar

 

Scopri di più

software

industrialPhysics

Digital Engineering, simulazione e realtà aumentata per lo sviluppo di macchine automatiche, linee produttive e sistemi logistici

iPhysics è un’innovativa piattaforma per la progettazione digitale e il virtual commissioning di macchine, linee e impianti di produzione complessi.

iphysics industry4 optimization mechanics

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Optimization of an automotive manufacturing system design taking into account regional requirements

Applying CAE to facilitate business CapEx decision making in the automotive manufacturing sector

In this case study, EnginSoft engineers explain how they used modeFRONTIER to assist Comau, a Fiat Chrysler subsidiary, to optimize their approach to the preliminary design of production systems for automotive manufacturing system RFQs.

automotive optimization rail-transport modefrontier SIMUL8 iphysics industry4