seminario
Chi non ha mai dovuto affrontare problematiche di Qualità del prodotto-finito dovuto al non rispetto delle tolleranze?
Alcune di queste risultano di difficile lettura e interpretazione nel contesto della documentazione tecnica soprattutto se per particolari complessi e con molti componenti accoppiati.
Altre, ancora, vengono accettate in deroga: solitamente o per evitare controlli complessi per materiali provenienti da fornitori esterni all’azienda.
Tecnici e Progettisti sono consapevoli del fatto che le tolleranze, dimensionali e/o geometriche, sono la principale causa di rientri per difformità o malfunzionamenti del prodotto.
Altri problemi possono manifestarsi in fase produzione con statistiche qualitative impreviste e/o imprevedibili.
Tutto questo influisce pesantemente nel processo di sviluppo-prodotto ripercuotendosi su costi, sui tempi di sviluppo e di conseguenza sulla profittabilità.
Il seminario ha tra gli obiettivi la condivisione di esperienze acquisite negli anni dai nostri tecnici e aprire un confronto, tra gli addetti ai lavori, sulle problematiche che progettisti e imprese incontrano sulla gestione delle tolleranze.
I relatori stimoleranno la platea nella condivisione di loro esperienze o iniziative aziendali sul tema delle Tolleranze.
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo on-line.
Mirella Prestini
Tel. +39 035 368 711
m.prestini@enginsoft.com
software
Cetol 6σ è uno strumento software destinato a progettisti e responsabili della produzione e qualità, specificatamente concepito per individuare ed eliminare i problemi derivanti dalla propagazione degli errori intrinseci in tutti i processi produttivi.
cetol eztol gdtadvisor tollerances
CASE STUDY
Racing engines are continuously evolved and fine-tuned to allow them to achieve extraordinary levels of performance, albeit with great complexity. However, MotoGP regulations restrict engine development by constraining some of the main design parameters.
optimization modefrontier cfd ansys rail-transport