webinar
Realizzare un oggetto tecnico comporta un complesso percorso progettuale e operativo che trasforma la materia prima in prodotto finito. Il progetto deve tenere conto delle funzioni che l’oggetto deve svolgere, le caratteristiche dei materiali e delle lavorazioni, la sua durata e, non meno importante, i costi e le valutazioni del mercato. Questi elementi sono profondamente condizionati dalla scelta dei materiali utilizzati per il prodotto proprio per la loro diversa composizione chimica e fisica.
Il webinar mostrerà l’impostazione del processo di sviluppo di componentistica metallica attraverso l’utilizzo esclusivo di metodologie connesse a tecnologie di simulazione numerica. Obiettivo di tale processo è tanto il raggiungimento di standard elevati in termini di qualità, affidabilità e sicurezza dei prodotti, quanto la sensibile riduzione dei tempi e dei costi di sviluppo.
Durante la presentazione verrà mostrato un caso reale, nel quale è stata applicata una corretta impostazione della design chain virtuale. Con riferimento a questi ultimi, a partire dalle prime fasi di progettazione, e fino alle verifiche di impatto, si prenderanno in esame le caratteristiche del materiale necessarie ad un’adeguata lavorabilità e sostenibilità del ciclo di vita del prodotto. Proprio la verifica della producibilità del componente, la risoluzione di errori derivanti da una scorretta impostazione del processo manifatturiero e l’ottimizzazione dello stesso, hanno infatti un ruolo fondamentale ed essenziale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Responsabili di ufficio tecnico, ricerca e sviluppo, qualità ed innovazione coinvolti nello sviluppo di prodotti metallici.
software
MAGMASOFT è uno strumento di ottimizzazione completo ed efficace per migliorare la qualità della lavorazione dei metalli, ottimizzare le condizioni di processo e ridurre i costi di produzione.
magma metal-process-simulation
CASE STUDY
Connecting rods connect the pistons to the crank shaft in automotive engines and are vital components of the engine. Connecting rods are traditionally produced in ferrous metals by forging or die casting.
metal-process-simulation automotive magma