Online Webinar
Il piping trova impiego praticamente ovunque e per scopi molto diversi e PASS è tra le soluzioni dedicate all’ingegneria e simulazione impiantistica più evoluta e completa oggi disponibile sul mercato.
Oltre ad integrare i più diffusi standard mondiali – ASME (EU/USA), GOST (Russia), GB (Cina), e altri ancora – ogni modulo della suite è sviluppata con l’obiettivo di essere ergonomica e a misura di progettista.
Produttività, semplicità all’uso, gli Standard e un ottimo rapporto prezzo-prestazioni sono tra le caratteristiche che rendono PASS il nuovo punto di riferimento per il piping a livello globale.
Questo webinar fornisce ai tecnici e progettisti una panoramica generale sul prodotto, le modalità di approccio al progetto (best practice e procedure) e alcuni esempi utili modellare e a verificare un impianto.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com
software
Four software solutions: Start Prof, the first Pipe Stress Analysis Software; HYDROSYSTEM, Nominal Size Selection, Heat Loss & Hydraulic Calculation of Pipeline Systems; PASS/Equip Stress and Stability Analysis of Vessels and Apparatuses Software and Nozzle-FEM, Analysis of stress state, calculation of flexibilities and allowable loads of nozzle junctions
psre oil-gas
CASE STUDY
EnginSoft developed a 3D CFD model of a Liquefied Natural Gas (LNG) Plant for the simulation of the Air-Cooled Heat Exchanger Systems’ (ACHE) arrays and their interaction with the wind.
energy cfd ansys oil-gas