Engineering Day | Webinar
Uno dei modi migliori per ottenere informazioni di valore da una simulazione è realizzare uno studio parametrico per investigare diverse configurazioni. È possibile esplorare, capire ed ottimizzare un modello, attraverso l’introduzione di parametri di input che andranno poi ad influenzare i parametri di output di interesse.
La parametrizzazione geometrica può essere fatta in diversi modi all’interno di ANSYS SpaceClaim, in base alle necessità dell’utente. Si possono inserire dei parametri e vincoli all’interno dello sketch 2D, modificare la geometria 3D con delle dimensioni guida e infine è possibile registrare le operazioni all’interno di un albero a blocchi oppure di uno script.
Questa nuova tecnologia ibrida di SpaceClaim combina quindi la sua potente modellazione diretta con tecniche affidabili di parametrizzazione, creazione di vincoli e replay di operazioni. Tutte queste modalità verranno illustrate nel webinar, attraverso anche degli esempi pratici che mostrano le nuove tecniche introdotte in SpaceClaim per facilitare e velocizzare la gestione dei parametri.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Ansys Discovery SpaceClaim is a multipurpose 3D modeling application providing efficient solutions to common modeling tasks.
ansys-discovery ansys
CASE STUDY
EnginSoft developed a Computational Fluid Dynamic (CFD) analysis methodology for the performance evaluation of a Pelton turbine
energy cfd ansys oil-gas