webinar

Monitora i consumi e migliora la sostenibilità con FactoryTalk Energy Manager – la soluzione a supporto dell’ESG e della Transizione 5.0

Data: 29 Gennaio 2025

Orario: 14.00 - 15.00

Relatore/i: Giovanni Paolo Borzi

Lingua: Italiano

Nel 2025, l’urgenza dell’allineamento delle imprese agli standard ESG è sempre più tangibile. Le aziende, in particolare quelle manifatturiere, possono contribuire agli obiettivi di neutralità delle emissioni fissati dal green deal implementando sistemi di gestione dell’energia (EMS – Energy Management Systems) per il monitoraggio dei consumi energetici e per supportare gli audit. Inoltre le agevolazioni del decreto transizione 5.0 rendono ammissibili nei progetti di innovazione i costi per l’acquisto di sistemi per il monitoraggio energetico inclusa la raccolta ed elaborazione dei dati provenienti dalla sensoristica IoT di campo (energy dashboarding).

In questo contesto, il webinar presenta la soluzione FactoryTalk Energy Manager di Rockwell Automation, una soluzione che, grazie alla piattaforma DataMosaix, combina il monitoraggio a 360° dei processi produttivi con quello dell’energia, coprendo quindi molteplici esigenze.

Topic Area

L’obbligo di eseguire periodici audit o di introdurre misure di risparmio energetico (ESM – energy saving measures) non è nuovo in Italia, dove è stato introdotto nel 2015. Inoltre, a seguito della revisione del EED – Energy Efficiency Directive europea il primo audit energetico sarà obbligatorio entro ottobre 2026 per tutte le aziende che consumano oltre 2 GWh l’anno.

È quindi sempre più forte per le imprese l’esigenza di introdurre un sistema di monitoraggio e gestione dell’energia. Questi sistemi forniscono numerosi vantaggi, consentendo di visualizzare ed analizzare i consumi energetici, di identificare ed eliminare gli sprechi, di ottimizzare l’uso dell’energia.

Il decreto transizione 5.0 fornisce inoltre l’opportunità di finanziare il costo di acquisto di un sistema EMS.

Nel webinar verranno quindi presentati gli argomenti che seguono:

  • La direttiva europea sull’efficienza energetica ed il decreto transizione 5.0: obblighi o opportunità?
  • La piattaforma FactoryTalk DataMosaix di Rockwell Automation per il monitoraggio di fabbrica: l’ecosistema per l’Industrial DataOps.
  • Il plugin Energy Manager per FactoryTalk: la soluzione chiavi in mano per il monitoraggio energetico.

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.

29 Gennaio ore 14.00

Partecipa all'iniziativa

Scopri di più

software

FactoryTalk DataMosaix

Avete dei dati?
Iniziate a sfruttarli subito con FactoryTalk DataMosaix

FactoryTalk DataMosaix è una piattaforma avanzata di Industrial DataOps sviluppata da Rockwell Automation, progettata per semplificare l'accesso ai dati industriali complessi, integrando la Tecnologia dell'Informazione (IT), la Tecnologia Operativa (OT) e la Tecnologia Ingegneristica (ET). Questa soluzione rende i dati più accessibili, significativi e utilizzabili, permettendo alle organizzazioni manifatturiere di ottenere un valore maggiore dai vasti volumi di dati generati dai loro sistemi di produzione, migliorando l'efficienza e l'efficacia nelle decisioni.

industry4 optimization digital-manufacturing rockwell datamosaix

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

CFD simulation of an axial piston pump with Ansys CFX

This work presents the CFD model of an axial piston pump and compares it to a validated 0D model. The main objective of this study was to analyze the flow field inside the pump, focusing on the aspects that involved the main inner volumes, such as the filling and emptying dynamics in the piston chambers and the flow field inside the ducts.

ansys cfd energy