webinar
Le pompe centrifughe rivestono un ruolo essenziale nel panorama industriale odierno, per via del loro impiego pressoché universale.
In un contesto così ampio e concorrenziale, i produttori per essere competitivi devono saper coniugare tempi di sviluppo sempre più stringenti con costi sempre più contenuti, garantendo al contempo un design con i più alti livelli di efficienza, affidabilità e durabilità, nonché flessibilità di utilizzo.
Questo webinar ha lo scopo di mostrare come obiettivi così ambiziosi, per essere facilmente raggiunti, richiedono le più moderne tecniche di simulazione numerica. L’analisi CFD allo stato dell’arte permette infatti di prevedere o verificare in modo accurato le performance di una pompa centrifuga, abbattendo tempi e costi di sviluppo, e promovendo soluzioni innovative.
Il relatore illustrerà alcuni esempi significativi tratti dai leader di settore più all’avanguardia, per la progettazione e sviluppo di pompe centrifughe.
I contenuti e i case study presentati riguarderanno l’analisi delle performance al BEP e sull’intera curva di funzionamento, in termini di prevalenza, efficienza e NPSH, nonché alcuni esempi di applicazione dei modelli più innovativi e specifici per le turbomacchine in ambiente CFD, quali analisi in periodicità, Harmonic Analysis e Mappe Operative, che possono ridurre drasticamente i tempi di calcolo e di pre-processing.
Il webinar è rivolto ai tecnici e ai manager che, a vario titolo, sono coinvolti nei processi di sviluppo-prodotto di macchine a fluido e in particolar modo alle Pompe Centrifughe.
software
Ansys LS-DYNA is a general-purpose finite element program capable of simulating complex real world problem
ls-dyna
CASE STUDY
This article describes the Multiphysics optimization procedure undertaken to ensure the best compromise between electromagnetic and structural compliance for the Toroidal Field coils of the Advanced Divertor Configurations of the toroidal chamber, that holds the plasma in which the fusion reaction takes place.
energy ansys rbf-morph