Promotional Training
Particleworks è una soluzione di analisi Fluidodinamica basata su un metodo numerico noto come Moving Particle Simulation o MPS.
Questo metodo permette di risolvere flussi a superficie libera e getti liquidi senza utilizzare una griglia di calcolo, ma discretizzando il fluido mediante particelle. Il principale vantaggio di questo metodo meshless è la notevole semplicità e velocità di costruzione del modello CFD e di simulazione rispetto ai metodi CFD classici, basati su griglia di calcolo.
Il metodo MPS è particolarmente efficace per la simulazione di flussi di liquidi con forte deformazione della superficie libera e per studiare l'interazione tra fluidi e parti mobili, come nei sistemi di trasmissione, motori, cuscinetti, turbine idrauliche.
Particleworks consente inoltre di risolvere lo scambio termico tra il fluido e le pareti del sistema e viene impiegato sia per lo studio di raffreddamento di pistoni (motori a combustione), sia per il raffreddamento dei moderni motori elettrici.
1. Introduzione a Particleworks e cenni sulla metodologia MPS
2. Processo di simulazione e panoramica della GUI
3. Progetto e struttura delle directory
4. Definizione di un modello, proprietà fisiche, condizioni al contorno e impostazione numerica
5. Sessione pratica
6. Post-Processing: visualizzazione e analisi quantitativa
7. Sessione pratica e discussione su progetti/modelli proposti dai partecipanti
I partecipanti sono invitati a portare le proprie geometrie per impostare modelli specifici durante le sessioni pratiche.
Dopo la formazione i partecipanti avranno il software e la licenza di prova di 4 settimane sul proprio hardware. Durante il periodo di prova EnginSoft fornirà supporto online via e-mail, telefono, riunioni web.
L'evento è gratuito, ma i posti sono limitati: prenotare la propria partecipazione compilando il form di registrazione.
Massimo Galbiati
Tel. +39 035 368 711
m.galbiati@enginsoft.com
software
Particleworks consente agli ingegneri di modellare e simulare su vasta scala problemi relativi a flussi di superficie liberi, che interagiscono, ad esempio, con i cosiddetti fluidi-rigidi o fluidi-polvere, e che hanno geometrie di contorno complesse.
particleworks
CASE STUDY
Thermal management (TM) is a critical challenge in developing efficient, compact, and reliable electrified products in the automotive industry and beyond. TM encompasses strategies and technologies that maintain optimal operating temperatures for system components, ensuring safety and efficiency. This study explores TM in electrified products, focusing on the integration of hydraulic units, electric motors, and electronics, and the importance of system-level design from the pre-design phase.
automotive cfd