Seminario Online a Puntate
I progettisti di macchine elettriche necessitano di strumenti di simulazione che possano essere impiegati per uno sviluppo del prodotto rapido ed accurato. Impiegando metodi di calcolo agli elementi finiti già nelle prime fasi del processo di progettazione è possibile accelerare lo sviluppo del prodotto, raggiungendo una maggior efficienza energetica della macchina, risparmiando sui materiali, e quindi riducendo i costi complessivi.
Infatti, i tradizionali fogli di calcolo analitici, e l’intensivo ricorso alla realizzazione di prototipi con approccio “trial and error”, non consentono di arrivare al termine di un processo di progettazione con dettagli sufficienti per comprendere le problematiche più importanti del dispositivo in esame. Questo tipo di processo inoltre innalza i costi ed allunga i tempi necessari alla realizzazione del prodotto finale.
Scopo di questo mini-corso, propedeutico alla moderna progettazione dei motori elettrici, è di condividere Metodi e Best Practice in uso presso i leader di mercato che, per lo sviluppo dei propri prodotti, si avvalgono anche del supporto di strumenti di simulazione CAE. Le due lezioni, della durata di circa 45’, saranno erogate gratuitamente online previa registrazione.
Il corso è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com
software
Grazie a Maxwell, è possibile caratterizzare con precisione il moto non lineare e transitorio temporale dei componenti elettromeccanici e i loro effetti sul progetto del circuito di comando e del sistema di controllo.
ansys electronics
CASE STUDY
This is a classic scenario that exploits the best features of RecurDyn software, such as the Full-Flex and the Geo-Contact technology.
recurdyn multibody mbd-ansys